evidenza-top-salute-mentale

Eu-stress e benessere organizzativo in prospettiva pedagogica

Stress, Di-stress ed Eu-stress: renderci protagonisti del benessere organizzativo

Secondo una recente ricerca dell’EU-OSHA, Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, il 44% dei lavoratori in Europa ha riscontrato un incremento dello stress lavorativo a causa della pandemia da Covid19, con conseguenti picchi di problematiche per il benessere psicologico.
Intervista a Patrizio Paoletti

La prefigurazione di 20 anni di ricerca neuroscientifica: intervista a Patrizio Paoletti

Nella Giornata Mondiale del Cervello 2023, vi presentiamo un’intervista al fondatore Patrizio Paoletti, che ci racconta come è nata oltre 20 anni fa la visione di un ricerca multidisciplinare per preparare ai drastici cambiamenti del nostro tempo e sviluppare il potenziale umano, a partire dalla …
Ricerca e Alzheimer

L’importanza della ricerca nel trattamento della malattia di Alzheimer. Intervista a Michele Pellegrino, ricercatore RINED

Con un’intervista al nostro ricercatore Michele Pellegrino, scopriamo le importanti novità della ricerca neuroscientifica e dei progetti di Fondazione Patrizio Paoletti sulla malattia di Alzheimer.
“Prefigurare il Futuro” nelle zone colpite dal terremoto

“Prefigurare il Futuro” nelle zone colpite dal terremoto: un intervento neuropsicopedagogico di comunità a sostegno delle popolazioni del Centro Italia

Tra il 2016 e il 2017, Marche e Umbria hanno dovuto affrontare l’impatto devastante della sequenza sismica Amatrice-Norcia-Visso che ha causato 303 morti, 388 feriti e 40.000 sfollati. Affrontare un terremoto è uno dei più drammatici eventi stressanti di vita, che modifica nell’immediato la quali…

RUBRICA I TALENTI DEL CERVELLO: 5 buone abitudini per la sua salute

La qualità del nostro benessere psicofisico e della salute mentale dipende in gran parte da quanto ci prendiamo cura di noi stessi e, specialmente, del nostro cervello. Questo organo straordinario nella nostra scatola cranica vive delle connessioni con tutto il nostro essere. Oggi sappiamo di ave…

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.