Dipendenze

I pericoli dello scrolling infinito
Ogni giorno, milioni di adolescenti trascorrono fino a 6 ore davanti allo smartphone: un uso pericoloso che aumenta il rischio di ansia, depressione, problematiche di relazione con l’immagine corporea e solitudine. Gran parte di questo tempo è dedicato ai social media, dove lo scrolling, ossia l’at…

Dipendenze e salute mentale degli adolescenti
Nuovi dati statistici gettano luce sui comportamenti a rischio degli adolescenti europei, sottolineando l’importanza della salute mentale dei giovani e la prevenzione delle dipendenze, che offrono risposte disfunzionali al disagio. Oltre alle sostanze stupefacenti, preoccupano le nuove dipendenze…

Allarme tossicodipendenze tra gli adolescenti
Il disagio psicologico, una minore tolleranza alla frustrazione, dinamiche disfunzionali nel gruppo dei pari e il fascino per la trasgressione possono fare da anticamera alla droga, nel difficile momento evolutivo dell’adolescenza. La Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipend…

Instagram: nuove misure per la sicurezza dei minori online
Negli ultimi anni, le piattaforme social sono state sottoposte a crescenti pressioni per incrementare la sicurezza dei minori online. Recentemente Instagram ha introdotto nuove misure per proteggere i giovani utenti da contenuti inappropriati e contatti pericolosi. Che impatto ha questa scelta sul…

Microgratificazione digitale: notifiche e dopamina
In un’epoca in cui si è costantemente connessi, le notifiche dei dispositivi mobili permettono di essere sempre aggiornati, ma a quale costo? La dipendenza dalle notifiche influenza il benessere mentale e ha implicazioni significative sulla salute emotiva e sociale. In questo articolo, esploreremo…

Nativi digitali e adolescenti iperconnessi
In occasione della Giornata Internazionale della Gioventù del 12 agosto, approfondiamo la salute digitale di ragazzi e adolescenti, tra mondo virtuale e reale. I cosiddetti “nativi digitali” appartengono alla generazione nata e cresciuta nell’epoca della diffusione di massa delle tecnologie digital…

Salute mentale dei giovani: sintomi in cerca di felicità
La quarta edizione del Mind Health Report fotografa la salute mentale nel mondo: i problemi psicologici coinvolgono il 32% della popolazione globale. Chi soffre di più sono i giovani, fra dipendenza dal web, preoccupazioni per il futuro, lavoro e clima. Come possiamo aiutarli?

Liberi dalla rete della dipendenza
Lo smartphone indica, letteralmente, il telefono intelligente. Compagno costante per gli adolescenti, fra connessione e divertimento, dimostra infinite potenzialità, ma espone al rischio di dipendenza. È necessario educare i ragazzi a un suo uso davvero intelligente, che non impoverisca la vita, ma…

Il nuovo tecno-stress e “vecchie” dipendenze
Dipendenze di diverso tipo costituiscono un fattore cruciale tra i fattori di rischio per la salute mentale e l’educazione può fare una grande differenza nella nostra capacità di gestirle.