Skip to main content

Aumentare il proprio benessere

menopausa

Menopausa: l’inizio di una nuova consapevolezza

Il termine menopausa evoca spesso un momento di transizione significativo nella vita di ogni donna. Ma cosa significa esattamente, al di là del suo impatto più visibile? Lontana dall’essere una semplice cessazione del ciclo mestruale, la menopausa è un complesso processo biologico, geneticamente de…
Yoga per una salute globale

Yoga, filosofia di vita per una salute globale

Nato in India settentrionale nel 5000 a. C. dalla saggezza della civiltà Indo-Sarasvati, lo Yoga è una filosofia di vita che permette ad ogni persona di prendersi cura della propria salute globale attingendo alle risorse fisiche, mentali ed energetiche che ha dentro di sé. Scopo di questo complesso…
Alzheimer e inclusione

Alzheimer e inclusione, una sfida per la salute globale

Nel 1910, grazie allo psichiatra Emil Kraepelin, il termine “malattia di Alzheimer” fu ufficialmente introdotto nei manuali medici. Per diversi decenni, tuttavia, si credette che la malattia colpisse soltanto le persone giovani, e veniva distinta dalla “demenza senile” degli anziani. Fu solo nel co…
Cosa emerge dall'indagine sulla salute globale

Cosa emerge dall’indagine sulla salute globale?

In occasione della Giornata Mondiale della Salute del 7 aprile, Fondazione Patrizio Paoletti ha lanciato un’indagine sugli italiani per approfondire la nostra percezione di benessere e per rispondere alla domanda “Cosa significa vivere in salute oggi?”. I risultati sottolineano l’importanza di un a…
ICEP

Gli effetti della meditazione sulla sincronizzazione neuronale e sull’ambiente

Fondazione Patrizio Paoletti, attraverso il suo Istituto di Ricerca per le Neuroscienze, l’Educazione e la Didattica (RINED), partecipa a “ICEP 2025 – International Conference on Environmental Psychology”. La conferenza internazionale che riunisce accademici, ricercatori e professionisti della psic…
L'allarme dell'OMS rallentano i progressi nella salute globale

L’allarme dell’OMS: rallentano i progressi nella salute globale

Il nuovo rapporto sulle statistiche sanitarie mondiali 2025 dell’Organizzazione Mondiale della Sanità testimonia un rallentamento nei progressi in materia di salute globale, sottolineando il profondo impatto della pandemia da Covid-19 e le maggiori criticità a livello internazionale, come l’inciden…
Chat AI e salute

Una chat AI può essere terapeutica e aiutarci a sostenere la nostra salute globale?

L’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando le nostre vite. Al Forum OCSE sul Benessere, la sua invenzione è stata paragonata a quella della scrittura, per la portata innovativa, i cui sviluppi sono ancora difficili da immaginare. Gli strumenti dell’informatica generativa stanno cambiando il…
Perché i grassi della dieta vanno limitati e scelti con attenzione

Perché i grassi della dieta vanno limitati e scelti con attenzione?

Il termine “grassi”, a seconda del contesto, può indicare sia un macronutriente che i cibi ricchi di grassi. Quando ci riferiamo al macronutriente, il termine è sinonimo di lipidi, uno dei tre macronutrienti (gli altri due sono le proteine e i carboidrati), cioè quei nutrienti che apportano all’org…
Che cos'è il coaching

Che cos’è il Coaching?

Il coaching, oggi sempre più diffuso in ambiti come lo sport, il business e la crescita personale, nasce da un’idea semplice ma potente: ogni persona ha dentro di sé le risorse per crescere, cambiare e migliorare.
Praticare la meditazione

Praticare la meditazione: un ponte per la salute mentale

La connessione tra salute mentale e pratiche di meditazione ha affascinato ricercatori e praticanti per decenni, poiché sempre più studi dimostrano il loro stretto legame. La meditazione, da millenni considerata una pratica spirituale, oggi emerge anche come una potente tecnica per migliorare il be…
L'Arte di essere umani

Fondazione Patrizio Paoletti partecipa a “L’Arte dell’essere umani”

L’Istituto di Ricerca RINED di Fondazione Patrizio Paoletti parteciperà a “L’Arte dell’Essere Umani”, evento interdisciplinare che si terrà il 30 e 31 maggio 2025, dedicato al dialogo tra neuroscienze, identità e politiche sociali. Tal Dotan Ben-Soussan, direttrice dell’Istituto RINED, introduce il…
L'anziano come risorsa

8 motivi per cui l’anziano è una risorsa preziosa

L’invecchiamento attivo è una delle più importanti sfide contemporanee di salute globale, in una società sempre più anziana, che scommette sulla possibilità di coniugare benessere e longevità, anche per rendere sostenibili i nostri sistemi sociosanitari. Di fronte a una certa “cultura del ritiro”…
Fondazione Patrizio Paoletti al Festival della Salute di Bologna

Fondazione Patrizio Paoletti al Festival della Salute

Fondazione Patrizio Paoletti partecipa al programma televisivo del Festival della Salute 2025, evento che si tiene a Bologna e a Casalecchio di Reno dal 19 al 24 maggio 2025. Gianni Bernardi, Presidente di Fondazione Patrizio Paoletti, interviene per approfondire il tema della salute globale e l’im…
La meditazione per una salute globale

La meditazione per una salute globale

Col termine meditazione, intendiamo tutto un insieme di pratiche volte al benessere, al rilassamento, alla chiarezza mentale e alla salute globale, che utilizzano la mente e anche il corpo. Non esiste una sola forma di meditazione, ma nel tempo si sono sviluppate molte tipologie di pratiche meditat…
meditazioni guidate

Come iniziare a meditare?

Patrizio Paoletti, Tal Dotan Ben-Soussan e Ruben Laukkonen ti invitano alla trasformazione interiore con la guida della scienza. Queste tre autorevoli voci della ricerca neuroscientifica e contemplativa propongono strumenti concreti per migliorare attenzione, benessere e lucidità attraverso pratich…
Motivazione e lavoro

Motivazione e lavoro

Lavorare stanca. Se questa stanchezza non è per noi in qualche modo motivata da una giusta ricompensa, può portare a una situazione di prolungato disinteresse nei confronti della propria professione. Come potenziare la motivazione e sostenere il benessere lavorativo?
Il riposo, il segreto del successo

Il riposo, il segreto del successo

“Chi dorme non piglia pesci” è uno dei proverbi più popolari che, seppur radicato nella cultura, stride con le evidenze scientifiche e l’esperienza dei grandi dello sport. Al contrario, è proprio nel sonno che si “pescano” le energie, la lucidità e la forza necessarie per affrontare le sfide, dentr…
Mamma multitasking

La mamma multitasking

Il multitasking descrive la capacità di seguire più attività contemporaneamente: una caratteristica che accomuna le mamme. Si tratta di una strategia che risponde al bisogno di velocità e alla complessità delle nostre vite. Il multitasking permette di modulare responsabilità diverse, simultanee e…
Sono vittima di bullismo

Sono vittima di bullismo. Cosa devo fare?

Il bullismo e il cyberbullismo non sono “ragazzate”. Sono esperienze dolorose che feriscono nel profondo e che possono lasciare segni difficili da cancellare. Ma tu non sei solo. Tu non sei sola. E non sei senza strumenti. Questo articolo è pensato per te: che ti senti ferito/a, confuso/a o arrabbi…
Epigenetica del trauma

Epigenetica del trauma

La salute mentale è un aspetto fondamentale e integrante di ciò che consideriamo salute globale e del benessere generale per ogni individuo. Il suo centro risiede nel benessere psicologico, che può essere severamente minato dall’esposizione a traumi, che impattano sulla salute globale anche attrave…
esercizi mamma consapevole

Scopri i 10 esercizi della mamma consapevole

Fondazione Patrizio Paoletti dedica a tutte le mamme un’EduKit gratuito con 10 esercizi di consapevolezza, progettati su basi neuro-psicopedagogiche per prendersi cura di sé nelle diverse dimensioni di corpo, emozioni, mente e aspirazione, per una routine che metta al centro il benessere della mamm…
Burnout e benessere lavorativo

Burnout: il benessere lavorativo passa attraverso la cura consapevole di sé

Recarsi a lavoro e sentirsi svuotati, distaccati dal proprio impiego, pervasi da un senso di fallimento che divora le energie al punto da sperimentare la perdita del senso di sé. Questi sono alcuni sintomi del burnout, condizione di stress ed esaurimento psico-fisico estremi, dovuti a una situazion…
Parioli

“È ora di te”: un omaggio alla TV e un sostegno per la salute mentale degli adolescenti

Il 3 maggio, al Teatro Parioli di Roma, si è tenuto uno spettacolo dedicato ai 70 anni della televisione italiana e a Maurizio Costanzo. Fondazione Patrizio Paoletti è stata presente come ospite dell’evento, che è stato in sostegno della campagna “Prima che sia troppo tardi”, dedicata al benessere…
Violenza di genere invisibile

Quali sono le varie forme della violenza di genere?

La violenza di genere lascia ferite aperte e cicatrici che possono durare per tutta la vita e passare anche tra le generazioni, attraverso meccanismi epigenetici. La violenza compromette la salute globale, inclusa la salute mentale e fisica, procurando un disagio psicologico generalizzato e livelli…
Come la meditazione aiuta l'apprendimento

La meditazione può favorire l’apprendimento?

La meditazione ha radici storiche remote: le prime tracce documentate risalgono all’India del 1500 Avanti Cristo. Ma pratiche di meditazione non codificate venivano probabilmente messe in atto già da molto prima. Diffusa in varie forme e culture, elemento accessorio o centrale di molte filosofie e…
Sconfiggere l’ansia e gli attacchi di panico

Sconfiggere l’ansia e gli attacchi di panico, un passo alla volta

Erika è moglie e mamma di due splendidi adolescenti e testimonia la sfida del contrastare i sintomi dell’ansia e gli attacchi di panico. Il suo racconto intimo e toccante ci aiuta a capire meglio queste condizioni e a sfatare i pregiudizi che le circondano.
Cambiamento climatico, salute mentale e cognitiva

Come impattano il cambiamento climatico e l’inquinamento sulla nostra salute mentale e cognitiva?

La salute del Pianeta e quella dell’essere umano sono intrinsecamente collegate. Molti studi scientifici indagano gli effetti del cambiamento climatico sulla nostra salute fisica, ma anche l’impatto sulla psiche e sul nostro cervello è alto. L’esperienza delle calamità naturali può causare stress…
La felicità è green

La felicità è green

Il Pianeta è la nostra casa più grande e proteggerlo e onorarlo è fondamentale per il benessere nostro e di tutti gli esseri viventi. Per costruire un futuro sostenibile è essenziale una riflessione sull’impatto dei nostri gesti quotidiani sulla salute della Terra. Nuove ricerche scientifiche testi…
Come allenare la creatività con gentilezza

Come favorire la creatività con la gentilezza?

La gentilezza come capacità di accogliere è un ingrediente prezioso per il benessere psicofisico, che crea le condizioni positive per favorire la creatività e il cambiamento. Qual è la forza dolce della gentilezza e come può aiutare adulti e adolescenti a crescere ed evolvere in serenità?
Le emozioni degli anziani

Le emozioni degli anziani

L’anzianità è una fase della vita ricca di cambiamenti profondi, che influenzano non solo il corpo ma anche la sfera emotiva. Sentirsi fragili, meno autonomi o poco compresi può generare emozioni complesse, tra cui paura, tristezza e isolamento. Per questo, riconoscere e gestire le emozioni degli a…

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.