Affrontare la povertà educativa

Baby Gang e disagio giovanile
Baby Gang non è solo il nome del rapper italo-marocchino che ha scalato le classifiche con brani come In Italia o Hangover in collaborazione con Emma. Il termine “baby gang”, purtroppo, in primis definisce una banda di giovanissimi che si rende responsabile di azioni di microcriminalità.

Perché è importante la comunicazione scientifica?
La comunicazione scientifica è il processo attraverso il quale i risultati della ricerca scientifica vengono condivisi sia all’interno della comunità scientifica sia con il pubblico generale. Il suo ruolo è fondamentale per facilitare e diffondere il progresso scientifico, garantendone la traspar…

Si danza per una salute globale
Domenica 26 gennaio, al Teatro Lea Padovani di Montalto di Castro (VT), si è tenuto The Greatest Show, uno spettacolo di danza con finalità solidale, a cura della scuola Dimensione Danza 2000. Il ricavato della serata è stato devoluto a Fondazione Patrizio Paoletti, per contribuire a sostenere i…

Cosa significa progettazione didattica innovativa?
La progettazione didattica è il processo di pianificazione e organizzazione delle attività e delle risorse necessarie per accompagnare l’apprendimento degli studenti. L’applicazione delle scoperte della ricerca scientifica e l’integrazione fra innovazione tecnologica e pedagogica permettono alla …

Il benessere degli insegnanti
È disponibile in Open Access, sulla rivista internazionale Journal of Psychological and Educational Research JPER, il nuovo studio realizzato dai membri dell’équipe psicopedagogica di Fondazione Patrizio Paoletti, intitolato Teachers’ well-being in the post-pandemic era: meditation, coping and se…

L’AI al servizio dei bambini: una rivoluzione contro il lavoro minorile
Il 12 giugno scorso, l’Organizzazione Internazionale del Lavoro ha celebrato il 25° anniversario della Convenzione ILO n. 182, sulla proibizione ed eliminazione delle peggiori forme di lavoro minorile. La realtà, tuttavia, ci mostra come il problema sia ancora lontano dall’essere risolto, anche i…

I progetti psicoeducativi del BellaLAB a Roma
Col nuovo programma Oltre le Periferie – Traiettorie, Percorsi e Persone, si inaugura una progettualità biregionale in cui Fondazione Patrizio Paoletti svilupperà attività socio-educative nelle città di Roma e Napoli. Il progetto sarà condotto assieme ad altri partner fino a settembre 2025.

Fondazione Patrizio Paoletti presenta Oltre le Periferie
Fondazione Patrizio Paoletti presenta il programma Oltre le Periferie – Traiettorie, Percorsi e Persone, attraverso il quale assieme ad altri partner svilupperà attività socio-educative nelle città di Roma e Napoli, fino a giugno 2025. L’educazione si fa contrasto alla povertà e all’isolamento so…

Teachers Outreach per le frontiere educative
L’istruzione è un diritto umano, un bene pubblico e una responsabilità pubblica, sostiene l’UNESCO, aggiungendo che l’educazione è la base per una pace duratura e uno sviluppo sostenibile. In occasione della Giornata Mondiale dell’Educazione del 24 gennaio, istituita già nel 2018, riflettiamo sul…

Dall’acquisto al dono: Frolla chiude l’e-commerce per il Black Friday
Frolla lancia il il Black Mayday. Sarà un Black Friday all’insegna della vera bontà quello proposto da Frolla Microbiscottificio. Dal 2018 Frolla è impegnata a offrire prodotti di qualità e, parallelamente, opportunità di inserimento lavorativo per ragazzi con disabilità. La sua nuova iniziativa …

I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Il 20 novembre si celebra la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza hanno radici storiche relativamente recenti, poiché è solo dal XIX secolo che le prime leggi cercarono di proteggere i minori dal lavoro forzato.

L’educazione è prevenzione
L’11 e 12 ottobre si sono tenute Le Giornate di Bertinoro per l’Economia civile, promosse da AICCON Research Center come un laboratorio di studio e confronto sull’evoluzione del Terzo settore e dell’Economia Civile in Italia. Incontriamo oggi Paolo Venturi, direttore di AICCON, per parlare di edu…

Alla Camera dei Deputati, per un dialogo strategico sulla salute mentale
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale del 10 ottobre, Fondazione Patrizio Paoletti è stata invitata a tenere un incontro nella Sala della Regina della Camera dei Deputati, dal titolo “L’importanza del benessere mentale, per una Salute Globale”, sostenuto dal vicepresidente del…

Il bias algoritmico: anche l’intelligenza artificiale inciampa nei pregiudizi
Tutti noi, almeno una volta nella vita, siamo cascati nella trappola del pregiudizio: un’opinione formata in anticipo, basata spesso su caratteristiche come l’etnia, il genere, la religione, l’orientamento sessuale o l’età. Le intelligenze artificiali, strumenti potenti e sempre più diffusi, non …

Adolescenti e insegnanti: un rapporto da costruire
In occasione della Giornata Mondiale degli Insegnanti del 5 ottobre, approfondiamo il rapporto tra docenti e adolescenti, che è influenzato da diversi fattori, come l’età, la metodologia didattica e l’ambiente scolastico. In un’epoca in cui la tecnologia e i cambiamenti culturali trasformano cost…

Nonni, educatori di vita e di futuro
Una carezza, un sorriso rassicurante, una parola di conforto all’uscita della scuola, una favola raccontata prima di dormire. Questo e tanto altro sono i nonni. Un dato è certo: questi genitori al quadrato rappresentano in Italia la prima fonte di welfare per le famiglie, soprattutto in termini d…

Metodi didattici innovativi
Il modello Pedagogia per il Terzo Millennio (PTM), sviluppato da Patrizio Paoletti e dalla sua équipe, è un approccio educativo che mira a promuovere lo sviluppo integrale dell’individuo. Con un forte accento sull’intelligenza emotiva, questo metodo enfatizza la crescita personale, sociale ed emo…

Frontiere educative
Un pilastro fondamentale della salute globale è l’educazione, in particolare l’educazione alle competenze trasversali e a stili di vita sani e sostenibili, come fattori preventivi e protettivi della salute dell’essere umano, delle comunità e del pianeta. Un’educazione inclusiva e trasformativa è …

Prevenire l’abbandono scolastico
In occasione del rientro tra i banchi di scuola degli studenti di tutta Italia, l’ansia si fa sentire e non mancano le riflessioni in merito alla situazione scolastica nazionale. L’abbandono scolastico è una problematica di grande rilievo per il sistema educativo italiano, con profonde ripercussi…

Salute globale
La salute globale è l’area di studio, ricerca e pratica che riconosce come priorità il miglioramento della salute e il raggiungimento dell’equità nella salute e, quindi, livelli di benessere più alti, diffusi e radicati, per tutte le persone del mondo. Con il termine “salute globale” ci si riferi…

Crollo a Scampia: circo sociale per bambini e ragazzi sfollati
Interventi e laboratori pedagogici sono stati attivati per supportare emotivamente i bambini e le famiglie accolti nel dormitorio allestito nell’Università Federico II, dopo il crollo del ballatoio nella Vela Celeste del quartiere Scampia. Questa è l’iniziativa di Fondazione Patrizio Paoletti ins…

Diventare insegnanti di Circo Sociale
Parte in ottobre 2024 la quinta edizione del corso di Circo Sociale: un percorso formativo annuale per insegnanti di circo, educatori ed educatrici che vogliano utilizzare le arti circensi a fini comunitari e sociali. Il programma è definito in collaborazione con i formatori del Cirque du Soleil …

Festeggiare donando
In occasione della Giornata Mondiale dell’Amicizia del 30 luglio, conosciamo Fabio che, aiutato dai suoi migliori amici, ha trasformato il compleanno in un momento di dono. Da vent’anni, Fabio festeggia in maniera solidale. Scopriamo con lui le speciali emozioni che si provano a donare e quali …

Scampia: crolla la Vela Celeste
Il crollo del ballatoio nella Vela Celeste del quartiere di Scampia a Napoli ha comportato la perdita di tre vite, mentre 12 persone sono rimaste ferite. 7 di queste sono minori e due bambine, di 7 e 4 anni, versano in condizioni gravissime. Vorremmo rassicurare che i bambini del progetto Circo C…

Il Circo Sociale per combattere emarginazione e dispersione scolastica
Va in scena il Circo Sociale, che educa i ragazzi all’empatia e alla bellezza: lo spettacolo finale si è tenuto al Teatro Area Nord di Napoli. Il progetto ha coinvolto 175 bambini e ragazzi, uniti nelle arti circensi per crescere insieme.

Sviluppo umano e cooperazione: un nuovo approccio
Mai come in questo periodo storico si è sentito usare così tanto la parola “cooperazione”, che è essenziale per lo sviluppo umano. La cooperazione è strettamente correlata alla formazione, un fattore che partecipa attivamente alla salute globale, del singolo e dell’insieme. Di fronte a disequilib…

L’arte della creatività: proteggiamola insieme!
Storicamente, la creatività è una capacità che è stata sempre difficile da definire e da tracciare. Nel mondo greco antico, il concetto di creatività era associato a quello dell’entusiasmo. Il termine deriva da ἐν θεός (en theós), letteralmente: dentro di te c’è un dio. La forza creativa, nel con…

Educazione e benessere psicosociale: verso la felicità
Il World Happiness Report misura la felicità nel mondo, testimoniando criticità e diseguaglianze. L’OMS propone una visione globale di salute, come uno stato completo di benessere psicofisico e sociale, aprendo le porte, di fatto, alla felicità. Ma come si ricerca la felicità?

È nato il nuovo Nido dell’Infanzia di Assisi International School
Si terrà nel corso dell’inaugurazione del Residence “Daniele Chianelli”, l’inaugurazione del nuovo Nido d’Infanzia di Assisi International School a Perugia. Si tratta di un progetto d’eccellenza per bambini dagli zero ai tre anni realizzato dalla Fondazione Patrizio Paoletti. L’intento è quello d…

Ricostruire attraverso l’educazione
Quando si parla di Scampia, una delle prime immagini che vengono in mente sono i grandi complessi residenziali in cemento, costruiti tra gli anni ’60 e ’70, che prendono il nome di “Vele”, proprio per la forma triangolare di queste costruzioni. Le Vele di Scampia nel corso degli anni sono diventa…