Skip to main content

Affrontare il futuro

RESILIENCE FOR THE FUTURE

RESILIENCE FOR THE FUTURE

La Fondazione Patrizio Paoletti, attraverso il suo Istituto di Ricerca per le Neuroscienze, Educazione e Didattica (RINED), ha organizzato l’evento “RESILIENCE FOR THE FUTURE: una tavola rotonda internazionale per promuovere la resilienza ai tempi della pandemia Covid-19” che si terrà il 19 genna…
Prefigurare il Futuro nel carcere di Padova

Prefigurare il Futuro: i risultati del progetto nel carcere di Padova

La Fondazione Patrizio Paoletti, in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova, presenta in un incontro scientifico i risultati di impatto del progetto Prefigurare il Futuro realizzato presso la Casa di reclusione di Padova nel 2021. L’evento è in programma mercoledì 15 dicembre 2021 d…
Il passato ci condiziona

Il passato ci condiziona: la nostra ricerca pubblicata su Frontiers

Quanto la memoria degli eventi che abbiamo vissuto influisce sul nostro futuro? Una nuova pubblicazione scientifica dell’Istituto di Ricerca RINED della Fondazione Patrizio Paoletti prova a rispondere a questa domanda. Pubblicata su Frontiers, al 5° posto per Impact Factor tra le riviste scient…
Educare alla resilienza

Prefigurare il futuro 2020: educare alla resilienza

Il Centro per la Giustizia minorile per la Campania e la Fondazione Patrizio Paoletti presentano il 24 luglio a Nisida il progetto “Prefigurare il futuro”, rivolto agli educatori di Comunità della Campania che lavorano con minori nel circuito penale. Aiutare gli individui a trasformare la diffico…

Emergenza Coronavirus: offriamo ascolto, supporto e orientamento

Fondazione Patrizio Paoletti ha attivato lo Sportello telefonico “Parlami, ti ascolto”, dedicato a genitori, famiglie, adolescenti e anziani per offrire ascolto e supporto in questo momento di emergenza sanitaria da Covid-19. Il numero verde a cui risponderanno gli psicologi della Fondazione è: 8…
21 Minuti Awareness

21 Minuti Awareness: la consapevolezza è il nostro unico futuro

“L’umanità deve scegliere tra la speranza di un mondo migliore agendo ora o il punto di non ritorno”.
climaticamente

Cambiare se stessi per salvare il pianeta

conferenza climaticamente

Fondazione Patrizio Paoletti alla conferenza “ClimaticaMENTE”

Dal 1972, anno in cui è svolta a Stoccolma la prima conferenza ONU sui cambiamenti climatici, sono passati 47 anni. A distanza di quasi mezzo secolo, molte cose sono cambiate. I cambiamenti climatici in corso sembrano innarestabili e producono un impatto quotidiano su ogni aspetto della nostra so…

Aiuti per l’Abruzzo – Fondazione Patrizio Paoletti

Dopo i primi tempestivi interventi di assistenza, realizzati nelle ore immediatamente successive al sisma, Fondazione Patrizio Paoletti ha avviato un articolato progetto di sostegno, a fianco di Fondazione L’Albero della Vita Onlus, attraverso il gemellaggio con il Comune di Ocre, provincia de L’…
Un me migliore di me

Un me migliore di me

Una location splendida è pronta ad accoglierci con il calore della sua storia. Non vediamo l’ora di trovarci tutti insieme al Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno, appena riaperto dopo 17 anni, per celebrare con la lezione-spettacolo di Patrizio Paoletti la chiusura della seconda edizione del …

Prepararsi è amarsi. L’incontro del progetto Prefigurare il Futuro a Preci

Sono passati quasi 2 anni dalla prima, terribile scossa di terremoto nel Centro Italia. Da allora il sisma non si è praticamente mai fermato: dal 26 agosto 2016 sono state 74.000 le scosse. Per chi vive nelle comunità colpite, imparare a convivere con questa calamità è diventata nel tempo una nec…

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.