Beneficiari
In collaborazione con
75
Bambini figli di donne vittime di
violenza
di genere
35
Educatori e docenti scolastici
Il progetto fa parte del programma internazionale Scuole nel Mondo che promuove interventi educativi ed una formazione pedagogica all’avanguardia al fine di contribuire al benessere fisico, psichico ed emotivo dei beneficiari del progetto.
Il progetto è al secondo anno del programma triennale “OneSpot Educational-Nepal” avviato dalla nostra organizzazione e Apeiron – Nepal nel 2019. Offre percorsi di riabilitazione psico-sociale e reinserimento nella comunità rivolti a donne sopravvissute alla violenza di genere e a bambini vittime di violenza assistita. Il ciclo di riabilitazione psico-sociale segue fasi specifiche dopo la denuncia alle autorità. 1) presa in carico finalizzata all’empowerment personale; 2) reinserimento sociale, fondamentale per ridurre il tasso di recidiva in situazioni violente. Il nostro progetto agisce per la presa in carico e l’accompagnamento delle donne al fine di raggiungere autonomia e libertà di scelta sul piano economico e personale. Le donne prese in carico hanno subito violenze dai coniugi e dai suoceri, hanno subito aborti a seguito di maltrattamenti familiari, altre hanno tentato il suicidio insieme ai loro figli, altre ancora sono addirittura minori.
Gli educatori, gli operatori di CasaNepal e gli insegnanti hanno migliorato l’efficacia del loro intervento educativo grazie all'aggiornamento ed al miglioramento delle loro conoscenze e pratiche pedagogiche.