Skip to main content

Scuola in Italia

Assisi International School (AIS) è uno dei progetti di punta della Fondazione Patrizio Paoletti, una delle pochissime scuole al mondo in cui la ricerca scientifica e pedagogica viene immediatamente applicata nella didattica e continuamente aggiornata, offrendo una proposta formativa d’avanguardia.

Il principale obiettivo del progetto AIS è innovare la pedagogia e la didattica attraverso la ricerca perché le nuove generazioni siano preparate ad affrontare i cambiamenti sempre più rapidi della realtà sociale. Per questo il progetto promuove una scuola capace di andare oltre il tradizionale trasferimento delle conoscenze e capace di educare alle Life Skills, sin dalla prima infanzia, bambini e adolescenti.

I progetti scolastici si rivolgono anche ai docenti di tutta l’Italia: la Fondazione è infatti Ente accreditato e qualificato presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per la formazione e l’aggiornamento pedagogico degli insegnanti della scuola dell’obbligo. Realizza percorsi riconosciuti secondo la Direttiva 170/2016.

 

Fondazione Patrizio Paoletti  è Ente accreditato e qualificato
presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
per la formazione e l’aggiornamento pedagogico degli insegnanti
della scuola dell’obbligo in Italia. Realizza percorsi
riconosciuti secondo la Direttiva 170/2016.

Leggi anche

Stili di vita per il cervello

Qual è l’importanza degli stili di vita per la salute del cervello?

L’invecchiamento della popolazione comporta l’aumento della prevalenza di malattie croniche, comprese quelle neurodegenerative, che compromettono il movimento e le funzioni cognitive. In vista della…
Prevenire il suicidio in carcere

Prevenire il suicidio in carcere: come scommettere sulla vita?

Nel corso del 2024, nel nostro Paese ci sono stati 91 suicidi in carcere, superando il picco di 85 casi nel 2022 e diventando, di fatto, l’anno con più suicidi fra i detenuti di sempre. Quando…
La salute è unica

La salute è unica: l’approccio One Health

|
Negli ultimi tempi si sta affermando l’approccio “One Health”, che ritiene che esista una stretta interconnessione tra salute umana, ambientale e degli animali. Siamo quindi di fronte a un fenomeno i…
Dipendenze e salute mentale degli adolescenti

Dipendenze e salute mentale degli adolescenti

Nuovi dati statistici gettano luce sui comportamenti a rischio degli adolescenti europei, sottolineando l’importanza della salute mentale dei giovani e la prevenzione delle dipendenze, che offrono ri…
La voce di Magdalena

La voce di Magdalena: all’esame di terza media si parla di salute mentale

Magdalena ha 13 anni e ha appena superato l’esame di terza media, con uno sguardo di ottimismo e speranza verso la nuova avventura delle superiori e la volontà di coltivare consapevolezza, fin dai ba…
AIS

Progettazione didattica e innovazione: la filosofia educativa di Assisi International School

La scuola è il luogo in cui si formano non solo le conoscenze, ma anche i valori e le competenze che accompagneranno ogni persona per tutta la vita. Oggi la progettazione didatticaLa progettazione di…

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.