Skip to main content

Ricerca

Dopamina

Un neurotrasmettitore che si trova nel cervello e nel sistema nervoso centrale è la dopamina. È responsabile di molte funzioni cerebrali, come il movimento, la motivazione, l’apprendimento, la memoria, l’umore e la ricompensa.

Funzioni

La dopamina svolge una serie di compiti nel sistema nervoso:

  1. Controllo del movimento. La dopamina controlla il movimento volontario. Produce segnali nelle aree del cervello come la substantia nigra che aiutano a regolare e coordinare i movimenti del corpo.
  2. Controllo dell’umore.  Regola l’umore e le emozioni. Mantenere un livello sano di dopamina è fondamentale per mantenere un equilibrio emotivo.
  3. Incoraggiamento e ricompense. La dopamina svolge un ruolo importante nel sistema cerebrale di ricompensa. La dopamina viene rilasciata nel circuito di ricompensa del cervello durante esperienze piacevoli o gratificanti, il che porta ad una sensazione di piacere e motivazione. La motivazione, l’apprendimento e la formazione di abitudini sono tutte componenti di questo processo.
  4. Capacità cognitiva. La dopamina aiuta le funzioni cognitive come l’apprendimento, la concentrazione e l’attenzione. Gli alti livelli di dopamina possono aiutare la memoria e l’apprendimento.

Problematiche correlate

 Sono state identificate alcune malattie correlate a problemi nel sistema dopaminergico:

  • La malattia di Parkinson. Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che danneggia il sistema dopaminergico. I sintomi come tremori, rigidità muscolare, lentezza dei movimenti e problemi di equilibrio sono correlati ad una diminuzione dei livelli di dopamina nel cervello.
  • Disturbi correlati alla dipendenza. Alcuni disturbi della dipendenza, come la dipendenza da sostanze o la dipendenza dal gioco d’azzardo, sono collegati a cambiamenti nel sistema dopaminergico. La stimolazione eccessiva della dopamina nel sistema di ricompensa del cervello può causare comportamenti compulsivi e dipendenza.

La dopamina è un neurotrasmettitore essenziale che partecipa a numerose funzioni svolte dal cervello. È fondamentale per regolare il movimento, l’umore, la motivazione e la ricompensa. La carenza o l’eccesso di dopamina possono avere un impatto sul benessere e sulla salute mentale.

 

  • L'AMORE SI IMPARA

    Allena la tua intelligenza emotiva

    Compila il form
    e scarica subito l'edukit

    "*" indicates required fields

    Dati Anagrafici*
 

 

Bibliografia
  • Malenka RC, Nestler EJ, Hyman SE (2009). Sydor A, Brown RY (eds.). Molecular Neuropharmacology: A Foundation for Clinical Neuroscience (2nd ed.). New York: McGraw-Hill Medical. pp. 147–48, 366–67, 375–76.

Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti è un gesto che significa sostenibilità


Subscribe to the newsletter

    Iscriviti alla newsletter

    NEWSLETTER GEN

    Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

    Nome(Required)
    Email(Required)
    Privacy Policy(Required)
    This field is for validation purposes and should be left unchanged.