Abbiamo celebrato la partenza della Carovana del Cuore 2019. Domenica 25 luglio, al termine della conferenza internazionale I.C.O.N.S. organizzata dalla Fondazione Patrizio Paoletti a Nocera Umbra, Patrizio Paoletti e 17 scienziati da tutto il mondo hanno tagliato il nastro della XV edizione, patrocinata anche quest’anno dal Ministero degli Affari Esteri e da 100 regioni, province, comuni ed enti.
I volontari sono già saliti a bordo del Camper della Carovana del Cuore e per quasi 50 giorni incontreranno migliaia di persone su moltissime spiagge e città italiane. L’obiettivo è quello che da 15 anni guida il loro incredibile entusiasmo: promuovere la responsabilita’ sociale in tutte le sue forme sottolineando, con il messaggio “Vivi Appassionatamente”, che il benessere personale non è mai separato da quello sociale.
Assistiamo ogni giorno a emergenze sociali, come guerra, discriminazione, migrazioni di massa, allarmi climatici senza precedenti. Tutto ciò amplifica il nostro bisogno di contribuire ad un cambiamento. La vision della Fondazione Patrizio Paoletti parte da un assunto, ben stampato sulla maglietta di ogni volontario della Carovana: “Ogni uomo è un educatore”, Significa che ogni nostra azione modifica l’insieme. In questo senso, il salto evolutivo che dobbiamo compiere per orientarci al buono, al bello e al giusto è diventare noi stessi agenti di cambiamento, un cambiamento chiamato pace. Tutti possiamo educarci alla pace diventando più consapevoli di noi stessi, delle nostre infinite risorse interiori, del nostro ruolo, della nostra responsabilità verso gli altri e verso il pianeta che ci ospita. Chi incontra Carovana del Cuore anche quest’anno avrà la possibilità di diventare ambasciatore dell’educazione e della pace nel mondo sostenendo i progetti istituzionali della Fondazione: dal Brasile all’India, dall’Italia alla Repubblica Democratica del Congo.