Skip to main content

Articoli scritti da: Redazione scientifica

AIS
La scuola è il luogo in cui si formano non solo le conoscenze, ma anche i valori e le competenze che accompagneranno ogni persona per tutta la vita. Oggi la progettazione didattica e l’innovazione as…
Bullismo e branco come interrompere il circuito della violenza
L’Istat ha appena pubblicato un report sulla diffusione del bullismo e cyberbullismo in Italia: ne emerge che il 68.5% degli adolescenti tra gli 11 e i 19 anni ha subito qualche episodio offensivo o…
Adolescenza e regole
L’attività di ricerca di Fondazione Patrizio Paoletti si fonda sull’idea che un aggiornamento costante e l’adozione di metodi educativi sempre più efficaci dipendano in larga misura dalla conoscenza…
Come la Scuola dell'Infanzia può potenziare il cervello dei bambini
Per lo sviluppo e la salute dei bambini sono fondamentali le funzioni esecutive, ossia le competenze mentali necessarie per concentrarsi, pianificare e gestire le emozioni. Qual è il ruolo della scuo…
Infiorata di Gallicano nel Lazio
Dal 20 al 22 giugno, Fondazione Patrizio Paoletti parteciperà all’Infiorata di Gallicano nel Lazio, un’opera d’arte sostenibile e collettiva, nel cuore del centro storico del paese, per ricordare il…
Progetto Kenya
Fondazione Patrizio Paoletti è ente partner e co-finanziatore di un progetto per garantire protezione e benessere psicologico ai bambini in Kenya, contribuendo al contempo a ridurre la povertà educat…
L'Arte di essere umani
L’Istituto di Ricerca RINED di Fondazione Patrizio Paoletti parteciperà a “L’Arte dell’Essere Umani”, evento interdisciplinare che si terrà il 30 e 31 maggio 2025, dedicato al dialogo tra neuroscienz…
Senza tabacco si vive meglio e più a lungo
31 maggio, Giornata mondiale senza tabacco: un’occasione importante per riconsiderare la qualità della salute globale e della salute mentale di tutti i fumatori e di coloro che stanno approcciando qu…
Fondazione Patrizio Paoletti al Festival della Salute di Bologna
Fondazione Patrizio Paoletti partecipa al programma televisivo del Festival della Salute 2025, evento che si tiene a Bologna e a Casalecchio di Reno dal 19 al 24 maggio 2025. Gianni Bernardi, Preside…
Fondazione Patrizio Paoletti per i bambini in Brasile
Il nostro progetto JUNTOS, PODEMOS! si impegna a prevenire il disagio dei minori vulnerabili nella favela di Macaé, migliorando l’accesso all’educazione, rafforzando la rete educativa e promuovendo l…
Parioli
Il 3 maggio, al Teatro Parioli di Roma, si è tenuto uno spettacolo dedicato ai 70 anni della televisione italiana e a Maurizio Costanzo. Fondazione Patrizio Paoletti è stata presente come ospite dell…
Corpo e mente
Fondazione Patrizio Paoletti scommette da sempre su un’educazione che si fa contrasto alla povertà e all’isolamento sociale. E che diventa la prima forma di prevenzione alla violenza, rafforzamento d…
Il benessere nelle scuole
Tal Dotan Ben-Soussan, direttrice dell’Istituto di Ricerca RINED di Fondazione Patrizio Paoletti, è intervenuta nella seconda edizione del simposio School of Mental Health – 2nd Annual Holistic Schoo…
Stress e adolescenza
L’adolescenza è un periodo di cambiamenti significativi e di crescita, sia a livello fisico che emotivo, una fase della vita caratterizzata da nuove scoperte, dalla ricerca della propria identità e d…
Come riuscire a dormire meglio
In occasione della Giornata Mondiale del Sonno del 14 marzo, riflettiamo su questo alleato fondamentale per il nostro benessere mentale e fisico. Dormire bene migliora la memoria, rafforza il sistema…
Cercasi scuole per innovativo progetto STEAM finanziato dall'UE
Fondazione Patrizio Paoletti, in qualità di partner italiano del progetto SPIRIT – Skills of tomorrow for children of present: complex future skill development with the synergy of learning activities…
Quadrato Motor Training
La neuroscienziata Tal Dotan Ben-Soussan, direttrice dell’Istituto di Ricerca RINED di Fondazione Patrizio Paoletti, ha spiegato in un’intervista radio i benefici del Quadrato Motor Training, tecnica…
Famiglia in bicicletta
La salute globale è l’area di studio, ricerca e pratica che riconosce come priorità il miglioramento della salute e il raggiungimento dell’equità nella salute e, quindi, livelli di benessere più alti…
La cura della relazione educativa
Si completa il percorso formativo “La cura della relazione educativa: chiave per la gestione dello stress e delle emozioni”, destinato ai docenti degli istituti scolastici e alle équipe multidiscipli…
EQstudents, un viaggio europeo durato tre anni
Dopo tre lunghi anni, caratterizzati da impegno e soddisfazione, Fondazione Patrizio Paoletti è orgogliosa  di comunicare la fine del progetto Erasmus Plus EQstudents, co-finanziato dall’Unione Europ…
Il silenzio come luogo di pace
Patrizio Paoletti è uno degli autori del contributo dal titolo “Exterior and Interior Landscapes: The Narrative to Adopt the Paradigm of Sustainability”, nel nuovo volume Knowledge Models and Dissemi…
Il benessere degli insegnanti
È disponibile in Open Access, sulla rivista internazionale Journal of Psychological and Educational Research JPER, il nuovo studio realizzato dai membri dell’équipe psicopedagogica di Fondazione Patr…
Adolescenti mindfulness e arte per contrastare stress e mal di testa
In uno studio pilota condotto dall’Università di Washington, alcuni ricercatori americani hanno approfondito gli effetti benefici della mindfulness legata ad attività artistiche: la ricerca ha dimost…
LogicaMente 2025
Il 14 gennaio si celebra la Giornata Mondiale della Logica e, nell’occasione, si tiene la settima edizione di LogicaMente, a cura dell’Istituto di Ricerca RINED per le Neuroscienze, Pedagogia e Didat…
Best of 2024
Salutiamo il 2024 ripercorrendo alcune fra le notizie più apprezzate dai nostri Lettori, nel corso dell’anno. C’è spazio per tutto: genitori, neuroscienze, tecniche di respirazione, intelligenza emot…
I progetti psicoeducativi del BellaLAB a Roma
Col nuovo programma Oltre le Periferie – Traiettorie, Percorsi e Persone, si inaugura una progettualità biregionale in cui Fondazione Patrizio Paoletti svilupperà attività socio-educative nelle città…
Fondazione Patrizio Paoletti presenta Oltre le Periferie
Fondazione Patrizio Paoletti presenta il programma Oltre le Periferie – Traiettorie, Percorsi e Persone, attraverso il quale assieme ad altri partner svilupperà attività socio-educative nelle città d…
Adolescenti e resilienza
È disponibile dal 9 dicembre in Open Access, sul volume a diffusione internazionale edito da IntechOpen, Physical and Mental Health and School Adjustment – Contextual, Psychological Variables and Per…
Premio Maxima Laude 2024 a Fondazione Patrizio Paoletti
Fondazione Patrizio Paoletti è tra le cento organizzazioni insignite del riconoscimento di Cavalieri e Ambasciatori del Bene nel prestigioso evento Premio Maxima Laude 2024, che celebra enti e person…
Collana Emozioni
La mancanza di competenze emotive a livello sociale è un fenomeno sempre meglio dettagliato dalla ricerca, oggi spesso indicata come causa nascosta di gravi problematiche. Si ritiene sia alla base di…

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.