Articoli scritti da: admin
Presentazione del progetto AIDA
Ilaria Barborini e Michele Pellegrino presentano ad ICONS 2023 AIDA, il progetto che studia nuovi modelli per lāinclusione sociale dei malati di Alzheimer. Al progetto collaborano organizzazioni euroā¦
La Psiconeuroendocrinoimmunologia del rilassamento
La Psiconeuroendocrinoimmunologia del rilassamento. L’intervento di Marina Risi nel 2019 ad I.C.O.N.S.
Marina Risi, esperta in PNEI e Medicina Tradizionale Cinese, interviene adĀ ICONS il 27 luglio. Nā¦
Tal Dotan Ben Soussan: effetti di OVO e Quadrato Motor Training
Tal Dotan Ben Soussan: effetti di OVO e Quadrato Motor Training. Aspettando I.C.O.N.S, la prima Conferenza Internazionale sulla Neurofisiologia del Silenzio. Tal Dotan Ben Soussan, direttrice dell’ Iā¦

Corri e sostieni il diritto alla salute e benessere mentale
Fondazione Patrizio Paoletti sarĆ presente il prossimo 17 marzo alla RUN4ROME THE MARATHON 2024 staffetta solidale non competitiva. Entra anche tu nella grande squadra dei runner solidali di Fondazioā¦

Nuove frontiere della relazione tra ambienti e benessere interiore
La professoressa Angela Colonna, responsabile della Cattedra UNESCO in āMediterranean Cultural Landscapes and Communities of Knowledgeā dellāUniversitĆ della Basilicata sulle nuove frontiere della reā¦

Mai più soli. Parte oggi la campagna nazionale
Si celebra oggi il World Health Mental Day, la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Fondazione Patrizio Paoletti ha scelto simbolicamente questa ricorrenza per lanciare una nuova campagna nazionalā¦
21 Minuti – Riflessioni sulla Pace
A “21 Minuti” le riflessioni sulla pace di Betty Williams, Mairead Corrigan-Maguire e Patrizio Paoletti.
Patrizio Paoletti ai Dialoghi delle Cattedre UNESCO
GiovedƬ 29 luglio 2021, Patrizio Paoletti ĆØ intervenuto al webinar āPaesaggi esteriori ed interiori: la narrazione per adottare il paradigma della sostenibilitĆ ā, organizzato dalla āCattedra UNESCO iā¦
Global Education Forum Madrid 2021
L’intervento di Patrizio Paoletti al Global Education Forum Madrid 2021.
Patrizio Paoletti a 21 Minuti Awareness 2019
Celebriamo la Giornata Mondiale della Terra con le parole del fondatore della Fondazione Patrizio Paoletti, Patrizio Paoletti, durante “21 Minuti Awareness” 2019.
Con l’augurio per tutti noi di un fuā¦
Prefigurare il Futuro al TG2: il racconto
I volti, i sorrisi, i traguardi della seconda edizione del progetto “Prefigurare il futuro” in 2 minuti.
Prefigurare il futuro 2017: Intervista a Domenico Fanesi
Prefigurare il futuro 2017. Intervista a Domenico Fanesi, Coordinatore Ambito Territoriale Sociale 22.
Intervista a Tania Di Giuseppe, responsabile progetto “Prefigurare il futuro”
Prefigurare il futuro 2018. Intervista alla responsabile del progetto Tania Di Giuseppe, psicologa e coordinatrice della ricerca psico-pedagogica di Fondazione Patrizio Paoletti. L’intervista ĆØ stataā¦
Trailer Prefigurare il Futuro 2020/2021
Guarda il video-racconto del progetto #Prefigurareilfuturo!
Abbiamo appena concluso un bellissimo percorso di supporto alla resilienza rivolto a 100 Educatori di ComunitĆ in Campania che si occupanoā¦
Prefigurare il futuro 2020
Prefigurare il Futuro nel 2020 ci ha visti in campo con un bellissimo progetto a sostegno degli educatori di comunitĆ che si occupano di minori inseriti nellāiter penale in Campania. Eccolo raccontatā¦
TGR Campania – Prefigurare il futuro 2020
Nell’ambito del progetto nazionale Prefigurare il futuro, la Fondazione Patrizio Paoletti, in collaborazione con il Dipartimento per la Giustizia Minorile – Centro per la Giustizia Minorile per la Caā¦
Intervista a Barbara Bonelli, insegnante di scuola primaria
Intervista a Barbara Bonelli, insegnante di scuola primaria e counselor in formazione, a Prefigurare il Futuro 2017.
Junior Training, parola ai genitori. Naima e Gerardo
Junior Training ĆØ il primo Campus italiano per la famiglia pensato per migliorare la qualitĆ della relazione educativa tra adulti e bambini. Il progetto ĆØ realizzato con gli strumenti di Pedagogia peā¦
Carlo Quattrocchi – Morfometria di superficie cerebrale
Morfometria di superficie cerebrale: la plasticitĆ corticale dopo il Quadrato Motor Training.
LogicaMente 2020 – Patrizio Paoletti – Logica della sfera: il Modello Sferico della Coscienza
Estratto da “LogicaMente, the importance of Peace for the World Logic Day proclaimed by UNESCO” Patrizio Paoletti – Logica della sfera: il Modello Sferico della Coscienza.
Patrizio Paoletti presenta I.C.O.N.S.
āAiutare lāuomo a trovare nuove strategie per comunicare con se stesso e rendere migliore la sua vita e il mondo in cui viveā. CosƬ Patrizio Paoletti, fondatore della Fondazione e ideatore della primā¦
Il Modello Sferico della Coscienza – Patrizio Paoletti ad I.C.O.N.S.
I.C.O.N.S. 2019 – La prima conferenza internazionale sulla Neurofisiologia del Silenzio. Patrizio Paoletti, Presidente della Fondazione Patrizio Paoletti, presenta “Il Modello Sferico della Coscienzaā¦
LogicaMente: Patrizio Paoletti e Moshe Bar
Patrizio Paoletti, presidente della Fondazione, e Moshe Bar, neuroscienziato e direttore del Gonda Brain Research Center della Bar Ilan University (Israele), presentano LogicaMente, iniziativa dellaā¦
Patrizio Paoletti alla conferenza sull’Inner Design Technology
Patrizio Paoletti e il suo team di ricercatori presentano la ricerca multidisciplinare sul Quadrato Motor Training (QMT) alla Bar Ilan University di Tel Aviv, Israele. Uno studio neuroscientifico, puā¦
L’impegno di Fondazione Patrizio Paoletti
Elena Perolfi, Responsabile dei programmi didattici e formativi di Fondazione Patrizio Paoletti, presenta i webinar gratuiti della Fondazione.
Trailer Prefigurare il Futuro Scuole – 2023
Il trailer del progetto “Prefigurare il Futuro Scuole – 2023”.
Prefigurare il Futuro – Scuole – 2022
Prefigurare il Futuro – Scuole – 2022
Sguardi – Scuola di Circo Corsaro
Dialogo tra Marco Benini, Michele Bandini e Maria Teresa Cesaroni sul mediometraggio “Sguardi” realizzato dalla Scuola di Circo Corsaro durante la Pandemia da Covid-19.
I giovani e il lavoro: prospettive e ricerca di senso
31 marzo 2017 – La Fondazione Patrizio Paoletti presenta la sua ricerca āI giovani e il lavoro: prospettive e ricerca di sensoā nell’ambito della Giornata di Studio omonima organizzata a Catanzaro daā¦