Skip to main content

Scuole Nel Mondo

Frontiere educative nei Paesi in via di sviluppo

Scuole nel Mondo è un programma internazionale di educazione e scolarizzazione ideato dalla Fondazione Patrizio Paoletti e realizzato in collaborazione con l’associazione New Life for Children Onlus. Questa linea di intervento promuove l’istruzione e l’educazione in Paesi in cui povertà, guerre e calamità naturali inibiscono lo sviluppo sociale ed economico.

Il programma crea innanzitutto le condizioni essenziali per l’alfabetizzazione infantile, per coltivare il benessere dei bambini e favorire l’abbattimento della dispersione scolastica. In partnership con enti locali, viene realizzata la ristrutturazione degli edifici scolastici e garantita ai bambini assistenza sanitaria e alimentare.
Ma il punto di forza del programma, che ha una visione di lungo termine, è la formazione degli educatori. Grazie al lavoro di ricerca, viene fornita al personale educativo che entra nel programma una specifica formazione pedagogica, utilizzando il metodo Pedagogia per il terzo millennio.

In collaborazione con

Scuole Nel Mondo

Pin arancione che indica che le scuole attiveAttivi
Pin blu che indica che le scuole concluseConclusi
mappa del mondo
brasile

Brasile

scuole nel mondo italia

Italia

Congo

Repubblica Democratica del Congo

kenya

Kenya

nepal

Nepal

haiti

Haiti

Perù

Perù

Siria

Siria

Israele

Israele

Indonesia

Indonesia

Leggi anche

La salute è unica

La salute è unica: l’approccio One Health

|
Negli ultimi tempi si sta affermando l’approccio “One Health”, che ritiene che esista una stretta interconnessione tra salute umana, ambientale e degli animali. Siamo quindi di fronte a un fenomeno i…
Dipendenze e salute mentale degli adolescenti

Dipendenze e salute mentale degli adolescenti

Nuovi dati statistici gettano luce sui comportamenti a rischio degli adolescenti europei, sottolineando l’importanza della salute mentale dei giovani e la prevenzione delle dipendenze, che offrono ri…
La voce di Magdalena

La voce di Magdalena: all’esame di terza media si parla di salute mentale

Magdalena ha 13 anni e ha appena superato l’esame di terza media, con uno sguardo di ottimismo e speranza verso la nuova avventura delle superiori e la volontà di coltivare consapevolezza, fin dai ba…
AIS

Progettazione didattica e innovazione: la filosofia educativa di Assisi International School

La scuola è il luogo in cui si formano non solo le conoscenze, ma anche i valori e le competenze che accompagneranno ogni persona per tutta la vita. Oggi la progettazione didatticaLa progettazione di…
Bullismo e branco come interrompere il circuito della violenza

Bullismo e branco: come interrompere il circuito della violenza?

L’Istat ha appena pubblicato un report sulla diffusione del bullismo e cyberbullismo in Italia: ne emerge che il 68.5% degli adolescenti tra gli 11 e i 19 anni ha subito qualche episodio offensivo o…
Adolescenza e regole

Adolescenza, qual è l’importanza delle regole?

L’attività di ricerca di Fondazione Patrizio Paoletti si fonda sull’idea che un aggiornamento costante e l’adozione di metodi educativi sempre più efficaci dipendano in larga misura dalla conoscenza…

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.