Aumentare la consapevolezza di sé

Cos’è la neuroeconomia?
La salute del cervello è al centro dei programmi di sviluppo economico. È quanto emerso dall’ultimo incontro internazionale del Women Economic Forum, conclusosi lo scorso dicembre a Roma. Il concetto di Brain Economy, economia del cervello, è infatti da qualche tempo in corso di discussione tra p…

Gratitudine: resilienza, salute globale e longevità
La gratitudine è una competenza chiave per la nostra resilienza, felicità e salute globale, da allenare nella quotidianità. Esploriamo il suo ruolo in una videolezione gratuita con Tania Di Giuseppe, psicologa e coordinatrice della ricerca psico-pedagogica di Fondazione Patrizio Paoletti.

Come educare gli adolescenti all’amore?
Il primo amore non si scorda mai, anche se purtroppo, a volte, rischia di non essere un bel ricordo. In occasione della festa di San Valentino, riflettiamo sull’amore fra gli adolescenti, che troppo spesso apre le porte alla violenza. La teen dating violence, ossia la relazione intima che tollera…

Qual è il legame tra gelosia e disturbo borderline di personalità?
L’emozione della gelosia oggi è vissuta in modo complesso e sfaccettato, influenzata da diversi fattori sociali, psicologici e culturali. Le dinamiche contemporanee la legano, non solo alle relazioni romantiche, ma anche a quelle familiari, professionali e amicali. Oggi non è più solo un tema “pa…

Il silenzio come luogo di pace
Patrizio Paoletti è uno degli autori del contributo dal titolo “Exterior and Interior Landscapes: The Narrative to Adopt the Paradigm of Sustainability”, nel nuovo volume Knowledge Models and Dissemination for Sustainable Development. Italian UNESCO Chairs on the 2030 Agenda for Sustainable Devel…

Quando la solitudine è positiva?
Soffrire la solitudine è un fattore di rischio per la nostra salute globale. Aumenta l’incidenza di malattie cardiovascolari, ipertensione, disturbi del sonno e persino la mortalità. Eppure, esiste anche una solitudine positiva e cercata, fatta di silenzio intenzionale e di ascolto interiore, che…

Mindfulness e qualità del sonno
Al giorno d’oggi, la qualità del sonno è diventata un lusso per molti. Secondo l’OMS, circa il 30% della popolazione globale soffre di disturbi legati al sonno, con effetti a cascata sulla salute fisica e mentale. Ansia, stress e abitudini digitali scorrette sono tra i principali responsabili. Il…

Come l’eudaimonia aiuta il successo scolastico
L’eudaimonia, affascinante concetto dell’antica Grecia, racchiude molto più della semplice idea di felicità. Si tratta di una soddisfazione profonda, legata alla capacità di esprimere il proprio potenziale. Questo approccio trova una connessione diretta con il successo scolastico degli adolescent…

Cos’è il dismorfismo corporeo?
Nella Giornata Mondiale della Gentilezza, parliamo dell’importanza di essere gentili con noi stessi, anche nel momento in cui ci guardiamo allo specchio. Osservarsi e non sentirsi completamente soddisfatti della propria immagine è abbastanza comune. La ricerca scientifica spiega, tuttavia, il ruo…

Qual è il confine tra senso del dovere e senso di colpa
Il senso del dovere emerge nelle difficoltà della vita, mostrando il cammino da seguire. Eppure, talvolta, è accompagnato da un’ombra silenziosa, il senso di colpa, che s’insinua tra le azioni e i pensieri. Il confine tra ciò che dobbiamo fare e ciò che temiamo di non essere all’altezza di fare s…

La ricerca scientifica sul silenzio
Il silenzio apporta importanti benefici sulla nostra salute globale, per esempio in termini di riduzione dello stress, miglioramento del sonno, chiarezza mentale, creatività potenziata, miglioramento della concentrazione, aumento della consapevolezza, benessere emotivo e prevenzione degli effetti…

L’importanza della memoria
In questi giorni, la storia di Luciano D’Adamo fa riflettere sull’importanza della memoria per la nostra salute globale. Nel 2019, Luciano si è risvegliato in un letto d’ospedale dopo aver subito un incidente, credendo però di essere ancora nel 1980. Il buco di memoria di quasi quarant’anni gli h…

45581: Prima che sia troppo tardi
Fondazione Patrizio Paoletti promuove una nuova e importante campagna per sostenere protocolli di ricerca e progetti di alfabetizzazione emotiva nelle scuole italiane, per rispondere alla grave crisi di salute mentale che colpisce i giovani. In Europa, si stima che circa 9 milioni di adolescenti …

Patrizio Paoletti
Patrizio Paoletti è il fondatore di Fondazione Patrizio Paoletti e ideatore della Pedagogia per il Terzo Millennio. Formatore di fama internazionale, è alla guida di progetti sociali e programmi educativi, che hanno l’obiettivo di innalzare la consapevolezza negli individui. È autore di diverse p…

Cinque passi per affrontare la vecchiaia del genitore
Vedere invecchiare i propri genitori è un’esperienza molto difficile, seppure naturale. Significa fare maggiormente i conti col trascorrere del tempo, che include il nostro stesso invecchiamento, e affrontare soprattutto il dolore anticipatorio di perdere le persone che amiamo. L’esperienza porta…

Muoversi verso la pace
L’Istituto di Ricerca per le Neuroscienze, l’Educazione e la Didattica (RINED) di Fondazione Patrizio Paoletti è lieto di presentare il nuovo appuntamento di I.C.O.N.S., la Conferenza Internazionale sulla Neurofisiologia del Silenzio. L’edizione 2024 comprende una trilogia di eventi, con il pross…

Affrontare la fame nervosa col Mindful Eating
Alzi la mano (o la forchetta) chi di noi non ha mai mangiato per stress, ansia, noia, tristezza o in cerca di un semplice conforto. Può essere un dolcetto serale, che diventa una coccola, se non addirittura una consolazione, o uno spuntino per scaricare la tensione, durante le ore di lavoro. Perc…

Cervello e percezione del tempo
Il tempo è sempre stato un importante oggetto di studi trattandosi di un concetto fondamentale per la conoscenza umana, nonché componente centrale della nostra quotidianità ed esperienza del mondo. Il concetto di tempo fa riferimento alla dimensione con cui si concepisce, organizza, rappresenta e…

Ricerca e cervello
Strumento fondamentale per la salute globale è la ricerca scientifica, che permette lo sviluppo di nuove e innovative soluzioni alle emergenze globali. La ricerca scientifica, da una parte, permette il progresso delle conoscenze teoriche sulla vita e, dall’altra, la possibilità di applicazioni pr…

La pace interiore: il ruolo del movimento
Tal Dotan Ben-Soussan, direttrice dell’Istituto di Ricerca RINED di Fondazione Patrizio Paoletti, presenterà un intervento alla conferenza Movement and Cognition che si tiene a Praga, dal 13 al 15 settembre, sulla relazione tra la pace interiore e la sincronizzazione neuronale indotta dal movimento.

Sindrome da rientro dalle ferie
Molti di noi rientrano in questi giorni dalle vacanze estive e, per più di qualcuno, è un bagno gelato di quotidianità. Quando finisce un periodo di ferie, è piuttosto normale e diffuso provare un po’ di smarrimento e malinconia. A volte, addirittura, potremmo sperimentare sintomi di ansia, depre…

Solidarietà e felicità
Fare il bene, dedicandosi agli altri con un impegno attivo verso la comunità, il volontariato e la beneficenza, genera un circuito di felicità e soddisfazione. Attraverso il dono, chi riceve sperimenta una rinnovata speranza e la sensazione di un orizzonte e un futuro migliori, più ricchi di oppo…

L’Arteterapia nel trattamento dell’anoressia
L’analisi di attività e progetti culturali aventi come fine il miglioramento della qualità della vita dei soggetti più fragili fa comprendere come l’approccio farmaceutico convenzionale, con cui vengono trattate le patologie, sia spesso troppo sterile e “freddo”. Non viene prestata attenzione suf…

Epigenetica e il ruolo fondamentale del metabolismo
L’idea che la vita di un organismo sia guidata sia dall’informazione genetica che dall’ambiente è argomento di studio e di riflessione da molti anni. Come i due elementi siano collegati ha cominciato ad essere compreso con l’avvento di discipline quali la Biologia Molecolare, che si occupa di com…

Adolescenza, lo sviluppo dell’identità sessuale
“L’adolescenza è il momento segreto in cui tutto si decide”, scrive l’aforista Fabrizio Caramagna. Un periodo intenso, dove comportamenti e bisogni dell’infanzia si scontrano e mescolano con sensazioni ed esigenze nuove, riconducibili alla vita adulta. Non più bambino, l’adolescente si trova ad a…

Se la coppia si separa
Il divorzio resta fra le maggiori cause di stress della vita, seconda solo alla morte del coniuge, per la Holmes and Rahe Stress Scale. L’Istituto Superiore di Sanità ricorda che un prolungato stress può influire profondamente sulla nostra salute globale, in termini di alterazione immunitaria e m…

Il Forest Bathing: una pratica antica dai benefici moderni
Il forest bathing, o shinrin yoku in giapponese, è una pratica che consiste nel fare passeggiate tranquille nei boschi, immersi nella natura, respirando profondamente l’aria pulita e godendo del paesaggio circostante. Questa attività, molto popolare in Giappone, è considerata una vera e propria a…

Ambiente e neurodegenerazione
Un nuovo studio pubblicato su Neurology approfondisce la relazione tra inquinamento e Alzheimer. Al contempo, è sempre più evidente il ruolo dell’ambiente sociale nell’insorgenza e progressione delle demenze. In attesa di farmaci e cure risolutive, l’attenzione scientifica si concentra anche sull…

Epigenetica e funzioni cognitive
I processi cognitivi fondamentali, quali l’apprendimento e la memoria, richiedono l’attività concertata di milioni di cellule neuronali presenti nel cervello. Tali processi implicano la formazione di ramificazioni neuronali e sinapsi, sin dalle prime fasi dello sviluppo del cervello. L’apprendime…

Attività fisica: una vera medicina per il cervello dell’anziano
Il cervello può rinnovarsi, anche in età avanzata, grazie all’attività fisica. Per diverso tempo si è ritenuto che la mente, raggiunta una certa età, iniziasse inesorabilmente a degenerare, ma non è del tutto vero. Certamente, dopo i settant’anni la perdita di cellule nervose tocca il suo apice, …