Skip to main content

Patrizio Paoletti ai Dialoghi delle Cattedre UNESCO

Giovedì 29 luglio 2021, Patrizio Paoletti è intervenuto al webinar “Paesaggi esteriori ed interiori: la narrazione per adottare il paradigma della sostenibilità”, organizzato dalla “Cattedra UNESCO in Paesaggi Culturali del Mediterraneo e Comunità di saperi” dell’Università degli Studi della Basilicata (UniBas), di cui Fondazione Patrizio Paoletti è partner. È un evento di portata internazionale, realizzato nell’ambito dei Dialoghi delle Cattedre UNESCO e strutturato sul format domande e risposte.

Tra i relatori la Prof.ssa Angela Colonna, Chairholder dell’uniBas, Patrizio Paoletti, presidente della Fondazione, Patrizia Minardi, Regione Basilicata; Annalisa Percoco e Delio Colangelo, Fondazione Eni Enrico Mattei; Antonello Faretta e Adriana Bruno, Noeltan Film Studio e Rete Cinema Basilicata; Thays Tonin e Aline Dias da Silveira, Universidade Santa Catarina – Brazil e “Nùcleo Meridianum”; Marisabel Villagomez, Universidad Católica Boliviana; Annateresa Rondinella e Claudio Masciopinto, Cattedra UniBas.

Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti è un gesto che significa sostenibilità.

Alleniamo l'intelligenza emotiva: che emozione ti suscita questo articolo?

Potrebbe interessarti

Stiamo vivendo una crisi globale dell’autostima?

Sono molti i fattori che sembrano indicare una grave crisi nella capacità di autostima tra gli adol…

Giornata Mondiale del Sorriso: 8 benefici per la salute globale

In occasione della Giornata Mondiale del Sorriso del 4 ottobre 2024, ricordiamo insieme alcuni buon…

Buon 2025 da Fondazione Patrizio Paoletti

Care Amiche e Amici, scrivo questa lettera per ringraziarvi di cuore della vicinanza e del percorso…

Il corpo adolescente: il silenzio è libertà

L’adolescenza è la delicata fase di transizione dall’infanzia alla maturità, che comporta profondi…

    Iscriviti alla newsletter

    NEWSLETTER GEN

    Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

    Nome(Obbligatorio)
    Email(Obbligatorio)
    Privacy Policy(Obbligatorio)
    Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.