Crisi d’identità nell’adolescenza
Le nuove sfide del post pandemia
L’adolescenza rappresenta una fase cruciale nello sviluppo dell’individuo, caratterizzata da profondi cambiamenti fisici, emotivi e psicologici. Durante questo periodo, i giovani potrebbero riscontrare una crisi di identità, oppure affrontarne la complessa costruzione. Si tratta di un processo che può essere influenzato da vari fattori, tra cui anche eventi globali come la pandemia di COVID-19. Le difficoltà legate all’adolescenza sono sempre esistite, ma la contemporaneità presenta sfide nuove e uniche che meritano un’attenzione particolare.
L’impatto della pandemia sulla salute mentale degli adolescenti
Ansia sociale negli adolescenti: l’influenza del COVID-19
Sentirsi soli: esperienze adolescenziali durante la pandemia
Il ruolo dell’educazione: favorire il benessere e la crescita personale
Crisi d’identità nell’adolescenza: i cambiamenti spingono a interrogarsi
Le cause scatenanti dell’esplorazione identitaria sono spesso i cambiamenti fisici e psicologici che avvengono durante l’adolescenza. Il corpo si trasforma, le emozioni diventano più intense e i giovani iniziano a interrogarsi sul proprio posto nel mondo. A ciò si aggiungono le influenze dei coetanei e l’esposizione a valori e modelli diversi, che possono creare confusione, ma anche opportunità di crescita.
L’impatto della pandemia sulla salute mentale degli adolescenti
Le chiusure scolastiche hanno privato i giovani di un ambiente fondamentale per il loro sviluppo sociale e cognitivo. Le interazioni con i coetanei, spesso mediatori importanti nel processo di costruzione dell’identità, sono state drasticamente ridotte. Inoltre, la didattica a distanza ha rappresentato una sfida sia per gli studenti che per le famiglie, aumentando lo stress e l’ansia.
FOCUS ADOLESCENZA Sfide e risorse positive nel post pandemia
Compila il form
"*" indica i campi obbligatori
e scarica subito il report
Ansia sociale negli adolescenti: l’influenza del COVID-19
Infatti, il ritorno alla normalità, con la riapertura delle scuole e il ripristino delle attività sociali, non è stato privo di difficoltà. Molti giovani hanno riferito di sentirsi impreparati a reinserirsi in ambienti sociali, manifestando un aumento della paura del giudizio altrui e difficoltà nel gestire le interazioni interpersonali. Ciò suggerisce che gli effetti della pandemia potrebbero protrarsi ben oltre la fine dell’emergenza sanitaria.
Sentirsi soli: esperienze adolescenziali durante la pandemia
Nonostante le difficoltà, alcuni giovani hanno trovato modi creativi per affrontare la situazione. Ad esempio, molti hanno utilizzato i social media non solo per mantenere i contatti con amici e familiari, ma anche per esplorare nuovi interessi e passioni. Tuttavia, l’uso eccessivo delle piattaforme digitali ha anche portato a un aumento del cyberbullismo e del confronto sociale, aggravando ulteriormente i sentimenti di inadeguatezza.
Il ruolo dell’educazione: favorire il benessere e la crescita personale
In Italia, alcune scuole hanno introdotto sportelli di ascolto psicologico e attività extracurricolari volte a favorire la socializzazione. Questi interventi, sebbene preziosi, dovrebbero essere estesi e resi accessibili a tutti gli studenti per garantire un sostegno diffuso.
Fondazione Patrizio Paoletti sviluppa progetti psicoeducativi nelle città di Roma e Napoli attraverso il programma Oltre le Periferie, per sostenere un pieno sviluppo affettivo, cognitivo e sociale, contrastare la solitudine e promuovere la resilienza comunitaria e delle famiglie, soprattutto quelle in condizioni di svantaggio socioeconomico. Parallelamente, nella sua scuola Assisi International School, Fondazione Patrizio Paoletti propone una didattica arricchita, per lo sviluppo delle competenze emotive e relazionali, che comprende l’utilizzo anche in classe dello strumento della meditazione.
La crisi di identità durante l’adolescenza resta un processo naturale e diversi eventi, anche non necessariamente straordinari, possono amplificare le sfide associate a questa fase di sviluppo. È fondamentale riconoscere e affrontare questi problemi, fornendo supporto adeguato ai giovani per navigare attraverso le difficoltà e promuovere una salute mentale positiva. Questo richiede un impegno congiunto, con l’obiettivo di creare un ambiente che favorisca il benessere e la crescita personale. In questo modo, i giovani saranno in grado di affrontare le sfide future con fiducia e determinazione.
- Di Giuseppe, T., Perasso, G., Serantoni, G., Lillo, C., Anella, S., Maculan, A., Vianello, F., Paoletti, P. (2023). A NEUROPSYCHOPEDAGOGICAL TRAINING FOR ADOLESCENTS: AN EXPLORATORY STUDY ON SELF- COMPASSION AND DETECTION OF BULLYING EPISODES. Journal of Psychological and Educational 31(2), 59-70.
- Martini, R., & Giaquinta, N. (2023). Suicidio e adolescenza. Tra Covid e cultura dell’iperconnessione. PSICOBIETTIVO, (2023/1).
- Nocentini, A., Taddei, B., & Menesini, E. (2021). Adolescenti e pandemia da Covid-19: stress, resilienza ed esperienze di crescita. Comprendere lo sviluppo in una prospettiva multi-sistemica. Giornale italiano di psicologia, 48(3), 609-631.
- Perasso, G., Serantoni, G., Lillo, C., Paoletti, P., Maculan, A., Vianello, F., & Di Giuseppe, T. (2024). Resilience predictors in the post-pandemic era: A study on Italian adolescents. Ricerche Di Psicologia – Open Access, (4). https://doi.org/10.3280/rip2023oa18275
- Perasso, G., Serantoni, G., Lillo, C., Maculan, A., Paoletti, P., & Di Giuseppe, T. (2023). Emotions, social support and positive resources during Covid-19 pandemic: A qualitative-quantitative survey among italian adolescents. Ricerche Di Psicologia – Open Access. https://doi.org/10.3280/
rip2023oa16630 - Tanghetti, Katiuscia. “I LUOGHI DELL’ADOLESCENZA”.
- https://www.stateofmind.it/2018/07/adolescenza-identita-virtuale/
- Foto di WOKANDAPIX da Pixabay
Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti è un gesto che significa sostenibilità