Pedagogia per il Terzo Millennio

AIS si aggiudica il premio TOP SCHOOL ITALIA di Federterziario Scuola
AIS – Assisi International School ha vinto il premio TOP SCHOOL ITALIA di Federterziario Scuola nella sezione Scuola Primaria. La premiazione, a cui erano presenti il Ministero dell’Istruzione e le principali istituzioni italiane in ambito scolastico, è avvenuta nel corso dell’evento ISTRUZIONE E…

Il nuovo tecno-stress e “vecchie” dipendenze
Dipendenze di diverso tipo costituiscono un fattore cruciale tra i fattori di rischio per la salute mentale e l’educazione può fare una grande differenza nella nostra capacità di gestirle.

Il dono del sonno
Il sonno è un processo biologico cruciale ed è da tempo riconosciuto come un fattore determinante per la salute e le prestazioni umane. Sebbene non tutte le funzioni del sonno siano pienamente comprese, è noto che esso ripristina l’energia, promuove la guarigione, interagisce con il sistema immun…

Muoviamoci! Il movimento come parte integrante dell’apprendimento
Rispetto alla funzione cognitiva del movimento come in molti altri ambiti, Maria Montessori è stata una grande anticipatrice. La grande pedagogista ci insegna che dal momento della nascita il bambino impara attraverso il movimento. È un dato di fatto oggi confermato dalle neuroscienze. Secondo Ri…

Educare il mondo interiore per una salute consapevole
Il 7 aprile si è tenuta la 75° Giornata Mondiale della Salute all’insegna del motto Salute per Tutti! La giornata, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, è un’occasione per riflettere sui passi in avanti compiuto negli anni e sull’attuale crisi nella salute mentale specialmente tra gl…

A scuola di felicità
Nata nel 2009 dalla ricerca in ambito neuroscientifico e psico-pedagogico della Fondazione Patrizio Paoletti, Assisi International School è la prima scuola bilingue in Italia che affianca al Metodo Montessori la Pedagogia per il Terzo Millennio, offrendo una proposta formativa d’avanguardia.

I Tesori del Cervello: 8 consigli + 1 per un cervello più felice
Le neuroscienze hanno prodotto contributi notevoli nell’indagare alcune tra le domande più importanti della vita umana, come: che cos’è la felicità? Cosa ci rende felici? Come coltivare la felicità?

Divenire genitori e aggiungere vita ai giorni
Divenire genitori significa lanciare una coraggiosa sfida al tempo, la sfida di far posto a più vite nella durata di una sola. Prendere la responsabilità di qualcuno che per moltissimo tempo ha necessità di una cura costante e che, per di più, attraversa processi fisiologici e cerebrali tanto rap…

Papà del terzo millennio
Diventare padre rappresenta un cambio di ruolo che implica trasformazioni in ogni aspetto dell’essere umano, cambiamenti fisici, relazionali, nella rappresentazione di sé e del mondo, nel senso stesso che si attribuisce alla vita. Tanti profondi cambiamenti portano, naturalmente, anche notevoli s…

Le emozioni dirompenti dell’adolescenza
“Ma che ti passa per la testa?!?”, è certamente una frase che ogni adulto impegnato nell’educazione di un adolescente si è trovato a pronunciare più volte di fronte alle condotte rischiose o alle passioni travolgenti che questi manifesta.

Prefigurare il futuro: dal 2017 per potenziare speranza e progettualità
Il Progetto “Prefigurare il futuro: metodi e tecniche per potenziare speranza e progettualità”, nasce nel 2017 per promuovere l’apprendimento basato sulle risorse positive interiori – quali intelligenza emotiva, autoconsapevolezza, resilienza, speranza e progettualità – nelle comunità colpite dal…

L’educazione come percorso di vita
Intervista a Gianni Bernardi, neo Presidente della Fondazione Patrizio Paoletti, sull’importanza dell’educazione per migliorare la qualità della vita e sul percorso di AIS all’interno della nostra mission.

English Summer Camp: bambini italiani e ucraini insieme
Il primo mese di English Summer Camp ha visto partecipare insieme ogni settimana 30 bambini italiani e ucraini. Il campo estivo, in corso fino al 22 luglio presso Assisi International School, è un progetto fortemente voluto dall’ équipe interdisciplinare di ricercatori, psicologi e pedagogisti d…

Giornata Mondiale per i diritti dell’Infanzia: l’educazione al centro
Ricorre oggi il trentesimo anniversario della sottoscrizione presso le Nazioni Unite della Convenzione Internazionale per i Diritti dell’Infanzia. Quel 20 novembre 1989 segna una svolta epocale nella nostra storia, quando l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite sancì con la Convenzione i diritti…

In Nepal per le donne vittime di violenza e i loro bambini
In questi giorni, dal 15 al 17 marzo 2019, i formatori della Fondazione Patrizio Paoletti sono a Katmandu, capitale del Nepal per realizzare un seminario di “Pedagogia per il terzo millennio” destinato agli educatori, ai coordinatori e agli operatori di CasaNepal, la safe house che accoglie, prot…

Neuroni specchio: la prospettiva della PTM – Parte I
A cura di Antonella Selvaggio, Psicologa psicoterapeuta
I neuroni specchio, scoperti da un gruppo di ricercatori dell’Università di Parma inizialmente nei macachi e successivamente negli esseri umani, sono una classe di neuroni specifici che si attivano sia quando si compie un’azione sia quando l…

Emozioni: comprendere, educarsi, educare
Cosa sono le emozioni? L’etimologia della parola ha una derivazione latina, da emotus, participio passato del verbo emovere, letteralmente “portare fuori, muovere, scuotere”. Oggi sappiamo che l’emozione è qualcosa di più rispetto alla naturale espressione dei propri stati interiori e che ci sono…

Bambini e vacanze: come evitare il summer slide
Alla fine della scuola arrivano per i bambini le tanto aspettate vacanze, ma se “staccare la spina” per gli adulti si rende necessario per recuperare forze fisiche e mentali, per i bambini il pericolo è dietro l’angolo.
Il rischio in questione è quello di incappare in quello che è definito “summe…

L’Antoniano di Bologna con Maraviglia
L’edizione 2010 di Maraviglia rinnova e rafforza l’impegno per l’infanzia con il prestigioso patrocinio dell’Antoniano di Bologna.
Maraviglia, ideata e realizzata da Fondazione Patrizio Paoletti, è una manifestazione che unisce arte, scienza e pedagogia per promuovere una riflessione sull’educazi…

Repubblica Democratica del Congo: cibo, salute, scuola e formazione
Scheda sintetica dei progetti
PROGETTO 1 Progetto: Miglioramento delle condizioni di educabilità finalizzate alla fruizione di cicli scolastici di base completi per allievi del Groupe Scolaire Tshiseleka (GST) Territorio: Mbudi, Commune de Mont-Ngafula Località: Kinshasa Ass. sanitaria: attivata …

Dall’OMS i 10 passi per un vivere eccellente
Nella visione pedagogica di Patrizio Paoletti, la parola successo non significa “visibilità mediatica. Questo termine ha a che fare, piuttosto, con la capacità di un individuo di produrre evento, di far accadere le cose intorno a sé, entrando in uno spazio di relazione educativa con gli altri” (P…

Le fiabe: strumento pedagogico tra archetipi e vita quotidiana
Il mondo delle fiabe da sempre cattura l’attenzione dei bambini, accendendo la loro fantasia e stimolando la loro immaginazione, ma non è tutto qui.
Le fiabe contengono molto più di quello che pensiamo. Il compito della fiaba per un bambino, come del mito per un uomo, è quello di immergere l’asc…