Educazione alimentare

Come influisce l’alimentazione sulla Malattia di Parkinson?
La Malattia di Parkinson è correlata alla riduzione del contenuto di dopamina nel cervello. Rappresenta la seconda più frequente malattia neurodegenerativa al mondo, ha un andamento cronico e richiede un trattamento continuativo. Anche se molteplici fattori genetici sono coinvolti nella patogenes…

Proteine vegetali: cosa sappiamo?
Le proteine sono i principali costituenti del muscolo, delle ossa e dei parenchimi, ma sono coinvolte anche nelle funzioni di regolazione e di trasporto e partecipano ai processi immunitari. A causa della loro minore digeribilità e della peculiare composizione in aminoacidi degli alimenti vegetal…

Reflusso gastroesofageo: la dieta aiuta?
Con il termine “reflusso gastroesofageo” (GERD) viene denominata quella condizione clinica caratterizzata da reflusso/rigurgito acido e senso di brucione epigastrico o retrosternale. Si tratta di una situazione molto frequente, che si stima possa colpire un quarto dei cittadini dei Paesi occident…

Quali sono le ultime novità sulle diete vegetali?
Sabato 9 novembre 2024 si è svolto il 4° Congresso congiunto SSNV-SINVE, che si tiene ogni 2 anni. Si è parlato dei molti benefici di una dieta vegetale, per la salute di tutta la famiglia, dal bambino alla donna e per prevenire il declino cognitivo in età avanzata. Dalla salute dell’osso ad appr…

L’acqua: il nutrimento più importante per il nostro corpo
L’acqua è un nutriente essenziale per la vita, in quanto rappresenta il maggior costituente degli organismi viventi. Il suo contenuto nel corpo umano è più alto all’inizio della vita (80% nel neonato) e si riduce con l’età (60% nell’adulto, 55% nell’anziano). Perché l’acqua è così importante? Non…

Mantenere il nostro cervello in salute, a tavola
Sappiamo come il cervello sia la centrale operativa che ci permette di svolgere tutte le funzioni fisiche e mentali. Queste ultime sono propriamente definite “funzioni cognitive”. Comprendono, per esempio, l’attenzione, la capacità di ricordare e, quindi, di compiere una serie di azioni fisiche o…

Microbiota e cervello
Con il termine microbiota umano viene indicata la popolazione di microrganismi che popola il nostro organismo. Questa è localizzata non solo nell’intestino, ma anche nello stomaco, nel cavo orale e sulla pelle. Il microbiota è ormai inequivocabilmente associato al mantenimento della corretta salu…

Vitamina B12: lo sapevi che…?
La vitamina B12, come tutti i nutrienti classificati come “vitamine”, è un nutriente essenziale. Questo significa che l’organismo non è in grado di autoprodurlo e deve ricavarlo da fonti esterne. Quasi tutte le vitamine sono ottenute dalla dieta. Fa eccezione la vitamina D, che viene prodotta pre…