Skip to main content

Aumentare il proprio benessere

Patrizio Paoletti interviene al Parlamento Europeo di Bruxelles

Mercoledì 2 marzo 2011 si è tenuta a Bruxelles la Conferenza Internazionale “Left Behind: The impact of economic migration on children left behind and their family”. Patrizio Paoletti ha voluto portare con forza il tema degli “orfani bianchi” all’attenzione delle Istituzioni Europee e delle più imp…

Aiuti per l’Abruzzo – Fondazione Patrizio Paoletti

Dopo i primi tempestivi interventi di assistenza, realizzati nelle ore immediatamente successive al sisma, Fondazione Patrizio Paoletti ha avviato un articolato progetto di sostegno, a fianco di Fondazione L’Albero della Vita Onlus, attraverso il gemellaggio con il Comune di Ocre, provincia de L’Aq…
La meditazione fa bene al cuore

La meditazione fa bene al cuore, studi lo dimostrano

Secondo uno studio della Brown University, prestare maggior attenzione alle proprie emozioni e alle esperienze del momento aiuta a gestire meglio la propria vita, resistendo a diverse tentazioni insane e prevenendo in questo modo diversi fattori di rischio cardiovascolare.  Coltivare una maggiore c…
Salute Mentale e Resilienza Umana

Fondazione Patrizio Paoletti alla “Conferenza Internazionale sulla Salute Mentale e Resilienza Umana” di Barcellona

BARCELLONA, 7-8 Marzo 2019 – Fondazione Patrizio Paoletti è stata invitata alla “5a Conferenza Internazionale sulla Salute Mentale e Resilienza Umana” di Barcellona, in programma giovedì 7 e venerdì 8 marzo. Il presidente Patrizio Paoletti e i ricercatori della Fondazione portano il contributo scie…
Fare rete per il benessere e l’inclusione dell’infanzia

Fare rete per il benessere e l’inclusione dell’infanzia

Roma, mercoledì 28 novembre 2018 – Fondazione Patrizio Paoletti ha partecipato come partner pedagogico alla conferenza “Povertà dei bambini: solo una questione di reddito?” promossa da Fondazione L’Albero della Vita Onlus con il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli assistenti sociali, Alleanza con…
Riempiamo la solitudine

Riempiamo la solitudine

Quella dello studente del liceo Cavour di Roma, suicida ieri a causa della frustrazione per i ripetuti insulti ricevuti in ambito scolastico, è l’ultima di una serie di tragedie che nell’isolamento, nell’assenza di relazione e di dialogo con e tra i ragazzi, trova i suoi principali fattori scatenan…

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.