Siria
In collaborazione con
In Siria la violenza è dilagata ovunque, raggiungendo case, scuole, ospedali, cliniche, parchi giocoIl gioco non è solo un'attività di svago, ma un elemento f... Leggi e luoghi di preghiera. Quasi 5 milioni di persone sono state costrette a lasciare le proprie case e fuggire dal paese: la più grande popolazione di rifugiati per un solo conflitto nell’arco di una generazione. La metà di loro sono bambini che hanno dovuto rinunciare alla scuola e crescere in fretta. Migliaia di questi bambini sono nati già profughi.
Sede del nostro progetto è Kilis, città turca a 5 km dal confine siriano, dove risiedono 130mila rifugiati siriani, di cui solo il 10% ha trovato accoglienza nei campi profughi e di cui il 53% è costituito da bambini e ragazzi in età scolastica.
I rifugiati di quest’area appartengono alla fascia più debole di rifugiati: adulti che in Siria erano impiegati in lavori di basso profilo, spesso analfabeti, che non permettono ai figli di studiare, preferendo impiegarli per garantire la sussistenza della famiglia.
Storia del progetto
New Life for Children è attiva sul territorio turco da gennaio 2016.
Obiettivi
Risultati
Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP
Fondazione Patrizio Paoletti per lo sviluppo e la comunicazione ETS
Via Nazionale 230 - 00184 Roma
Codice Fiscale 94092660540
p.iva: 02730800543
Iscrizione RUNTS con determina n. G12313 del 19.09.22
Tel. 06 8082599 - Fax 06 92912688
fondazione@fondazionepatriziopaoletti.org
Web engineering and design by Sernicola Labs