Skip to main content

Gestisci la tua donazione

Sfoglia il Bilancio Sociale 2024

Grazie per aver deciso di entrare in contatto con Fondazione Patrizio Paoletti che da oltre 20 anni ricerca e divulga i migliori saperi della mente, sviluppando nuovi approcci educativi fruibili per il benessere di tutti. Puoi sfogliare il nostro Bilancio sociale per conoscere tutte le nostre attivitĆ  che riusciamo a realizzare proprio grazie al prezioso contributo di migliaia di generosi sostenitori da tutto il mondo.

Scopri i materiali della nostra ricerca

Abbiamo a cuore il tuo benessere e quello dei tuoi cari e per questo vogliamo ricordarti che mettiamo a disposizione la nostra ricerca all’interno di tutti i nostri materiali scientifici e divulgativi che puoi sfogliare liberamente all’interno del nostro Portale.

news
storie
Edukit
Webinar
Glossario
Faq

Hai bisogno di assistenza sulla tua donazione?

Compila il seguente form per poter essere ricontattato telefonicamente e completare la tua richiesta.

DONAZIONI - Richieste pag revoca

"*" indica i campi obbligatori

I tuoi dati*
Privacy Policy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Il nostro team a tua disposizione

Qualsiasi modifica alla tua donazione deve essere preventivamente approvata da te telefonicamente con i nostri operatori, disponibili dal lunedƬ al venerdƬ dalle 9:00 alle 18:00.

serviziodonatori@fondazionepatriziopaoletti.org

Chiamaci allo 06 8082599

Chiara

Fabiana

Giorgia

Veronica

Le risposte alle domande sulla tua donazione a Fondazione Patrizio Paoletti

PerchĆØ ĆØ importante il tuo sostegno continuativo?

Con un tuo sostegno continuativo possiamo pianificare ancora meglio gli investimenti e garantire cosƬ risorse e una continuitƠ progettuale di lungo termine con un concreto impatto positivo sul benessere di migliaia di bambini, adolescenti e famiglie in tutto il mondo.

Quanto della mia donazione va effettivamente ai progetti?

Il 76% della tua donazione va a sostenere direttamente i progetti di Fondazione Patrizio Paoletti, il 18% ĆØ utilizzato per la raccolta fondi, e il 6% per le spese di struttura.

Come posso cambiare l’importo della mia donazione regolare a Fondazione Patrizio Paoletti o modificare i dati del conto corrente o della carta di credito su cui viene addebitata?

Puoi contattare telefonicamente il Servizio Donatori allo 06 8082599. Chiara, Fabiana, Giorgia e Veronica sono a tua disposizione dal lunedƬ al venerdƬ, dalle 9:00 alle 18:00. In alternativa, puoi compilare il form qui sopra o scriverci una mail a serviziodonatori@fondazionepatriziopaoletti.org

Come posso sospendere o revocare la mia donazione regolare a Fondazione Patrizio Paoletti?

Può richiedere la sospensione o la revoca soltanto l’intestatario della donazione. Per farlo ĆØ possibile compilare il form qui in alto, oppure scriverci una mail a serviziodonatori@fondazionepatriziopaoletti.org o ancora contattare telefonicamente il Servizio Donatori allo 06 8082599, attivo dal lunedƬ al venerdƬ dalle 9:00 alle 18:00.
Per finalizzare la procedura, riceverai una telefonata da Giorgia, Chiara, Fabiana o Veronica del Servizio Donatori.

Come posso modificare i canali attraverso cui mi contattate?

Compila direttamente il form qui in alto oppure scrivici via mail a serviziodonatori@fondazionepatriziopaoletti.org o ancora contattaci telefonicamente allo 06 8082599 dal lunedƬ al venerdƬ dalle 9:00 alle 18:00.

Posso scaricare le mie donazioni nella dichiarazione dei redditi?

Se sei una persona fisica, puoi dedurre interamente questa donazione dal tuo reddito imponibile. Fondazione Patrizio Paoletti infatti, avente come finalitĆ  statutaria lo svolgimento e l’attivitĆ  di ricerca scientifica, ĆØ stato inserito tra i soggetti destinatari delle disposizioni recate dall’articolo 14, comma 1, del DL 35/2005.Ā Consulta qui gli elenchi aggiornati della gazzetta ufficiale*, la Fondazione Patrizio Paoletti ĆØ situata al rigo 157.

Se sei una persona giuridica, titolare di reddito d’impresa soggetto ad IRES,Ā puoi dedurre interamenteĀ e senza limitazioniĀ questa donazione dal tuo reddito imponibile. Fondazione Patrizio Paoletti infatti, avente come finalitĆ  statutaria lo svolgimento e l’attivitĆ  di ricerca scientifica, ĆØ stato inserito tra i soggetti destinatari delle disposizioni recate dall’articolo 1, comma 353, L.266/2005.Ā Consulta qui gli elenchi aggiornati della gazzetta ufficiale*, la Fondazione Patrizio Paoletti ĆØ situata al rigo 189.

Quando e come mi mandate il documento di riepilogo delle mie donazioni?

Ti invieremo il documento con il riepilogo delle tue donazioni, utile a scaricarle dalla tua dichiarazione dei redditi, nel mese di marzo di ogni anno via mail. Controlla il tuo indirizzo di posta elettronica e inserisci il mittente info@fondazionepatriziopaoletti tra gli indirizzi e-mail affidabili, per evitare che la mail finisca nello spam.

Come posso donare anche il 5×1000 a Fondazione Patrizio Paoletti?

Basta una firma nella tua dichiarazione dei redditi con il codice fiscale dellaĀ Fondazione Patrizio Paoletti: 94092660540. Puoi firmare nel box con la dicitura ā€œFinanziamento della ricerca scientifica e dell’UniversitĆ ā€ oppure nel box ā€œSostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrativeā€¦ā€

DOVE INSERIRE LA SOMMA DELLE TUE DONAZIONI NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI

730/2020
: nel “Quadro E”, rigo E26. Poi indica nel riquadro 1 il codice 8.
UnicoPF/2020: nella sezione “Quadro RP oneri e spese” al rigo RP26 “Altri oneri e spese” al codice 8 ā€œErogazioni liberali a favore di associazioni non lucrative…..fondazioni riconosciuteā€

ART. 14, COMMA 1, DL 35/2005

Le liberalitĆ  in denaro o in natura erogate da persone fisiche o da enti soggetti all’imposta sul reddito delle societĆ  in favore di organizzazioni non lucrative di utilitĆ  sociale di cui all’articolo 10, commi 1, 8 e 9, del decreto legislativo 4 dicembre 1997, n. 460, nonche’ quelle erogate in favore di associazioni di promozione sociale iscritte nel registro nazionale previsto dall’articolo 7, commi 1 e 2, della legge 7 dicembre 2000, n. 383, sono deducibili dal reddito complessivo del soggetto erogatore nel limite del dieci per cento del reddito complessivo dichiarato, e comunque nella misura massima di 70.000 euro annui.

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.