Compilando il form potrai subito consultarlo gratuitamente
"*" indica i campi obbligatori
Il report si focalizza sullāetĆ dellāadolescenza, foriera di sfide ma anche di grandi potenzialitĆ risorse per lo sviluppo umano. Proprio a favore di questa fascia di etĆ la Fondazione Patrizio Paoletti, in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (FISPPA) dellāUniversitĆ degli Studi di Padova, ha realizzato nelle scuole italiane una serie di studi, immediatamente successivi alla pandemia (tra il 2022 e il 2023).
In tale cornice operativa, ĆØ stato dedicato un focus specifico alle risorse degli adolescenti e a come possano essere coltivate, analizzando i cambiamenti positivi promossi dallāintervento interdisciplinare neuropsicopedagogico āPrefigurare il Futuroā sul loro benessere.
Il cuore didattico di Prefigurare il Futuro ĆØ costituito dal programma āLe 10 chiavi della resilienzaā: un compendio dei migliori saperi interdisciplinari sul funzionamento cerebrale e le potenzialitĆ della mente, creato dallā Ć©quipe neuropsicopedagogica della FPP, su come ĆØ possibile superare le difficoltĆ e trasformarle in fiducia e determinazione per il futuro.
Fondazione Patrizio Paoletti per lo sviluppo e la comunicazione
Via Nazionale 230 – 00184 Roma
p.iva: 02730800543
Tel. 06 8082599 – Fax 06 92912688
fondazione@fondazionepatriziopaoletti.org
Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP
Fondazione Patrizio Paoletti per lo sviluppo e la comunicazione ETS
Via Nazionale 230 - 00184 Roma
Codice Fiscale 94092660540
p.iva: 02730800543
Iscrizione RUNTS con determina n. G12313 del 19.09.22
Tel. 06 8082599 - Fax 06 92912688
fondazione@fondazionepatriziopaoletti.org
Web engineering and design by Sernicola Labs