Skip to main content

Scuole Nel Mondo

Frontiere educative nei Paesi in via di sviluppo

Scuole nel Mondo è un programma internazionale di educazione e scolarizzazione ideato dalla Fondazione Patrizio Paoletti e realizzato in collaborazione con l’associazione New Life for Children Onlus. Questa linea di intervento promuove l’istruzione e l’educazione in Paesi in cui povertà, guerre e calamità naturali inibiscono lo sviluppo sociale ed economico.

Il programma crea innanzitutto le condizioni essenziali per l’alfabetizzazione infantile, per coltivare il benessere dei bambini e favorire l’abbattimento della dispersione scolastica. In partnership con enti locali, viene realizzata la ristrutturazione degli edifici scolastici e garantita ai bambini assistenza sanitaria e alimentare.
Ma il punto di forza del programma, che ha una visione di lungo termine, è la formazione degli educatori. Grazie al lavoro di ricerca, viene fornita al personale educativo che entra nel programma una specifica formazione pedagogica, utilizzando il metodo Pedagogia per il terzo millennio.

In collaborazione con

Scuole Nel Mondo

Pin arancione che indica che le scuole attiveAttivi
Pin blu che indica che le scuole concluseConclusi
mappa del mondo
brasile

Brasile

scuole nel mondo italia

Italia

Congo

Repubblica Democratica del Congo

kenya

Kenya

nepal

Nepal

haiti

Haiti

Perù

Perù

Siria

Siria

Israele

Israele

Indonesia

Indonesia

Leggi anche

Meditazione e lavoro

Meditazione e lavoro: la chiave per la performance è il benessere

Uno studio pubblicato sul Journal of Occupational and Organizational Psychology analizza i benefici della mindfulness per il benessere lavorativo, in particolare per proteggere il prezioso equilibrio…
Gaslighting

Cos’è il Gaslighting e perché è così pericoloso?

Nel complesso panorama delle relazioni tossiche, il gaslighting rappresenta una delle forme di manipolazione più insidiose e dannose: un abuso psicologico in cui il manipolatore distorce deliberatame…
Prevenire l'Alzheimer

È possibile prevenire l’Alzheimer?

Le ricerche scientifiche hanno scoperto che il 40% dei casi di demenza può essere prevenuto o ritardato adottando sani stili di vita e riducendo in particolare 12 fattori di rischio. Si tratta di un…
Amicizia in adolescenza

Quanto è importante l’amicizia nell’adolescenza?

“L’amicizia è d’aiuto ai giovani perché evitino gli errori […] quando due uomini vanno assieme sono più capaci di pensare e di agire”, scrive il filosofo Aristotele nella sua Etica Nicomachea. L’amic…
mindfulness e meditazione per bambini

Progettazione didattica: mindfulness e meditazione per bambini

Viviamo in un tempo in cui l’attenzione è diventata una risorsa rara. I nostri bambini e le nostre bambine crescono immersi in un flusso continuo di stimoli, immagini, suoni, notifiche, e spesso fati…
La domanda “Come stai”

Alla domanda “Come stai?” si può rispondere “Male”

Tra le tante domande che ci vengono rivolte ogni giorno, la domanda più frequente e importante è spesso anche quella a cui rispondiamo in maniera più distratta e superficiale: “Come stai?”. Nemmeno i…

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.