Sensibilizzazione
Il benessere individuale non è mai separato da quello collettivo, la qualità della vita e delle relazioni umane è sempre a vantaggio dell’intera società. Tramite grandi campagne di sensibilizzazione e raccolta fondi, con il prezioso supporto dei nostri volontari, incontriamo milioni di persone ogni anno per promuovere la responsabilità sociale e l’educazione, principale chiave per un futuro sostenibile e di paceDefinizione neuroscientifica e psicologica La pace è un'emo... Leggi.
Leggi anche

Salute del cervello: qual è la relazione tra sport e insulina?

Il valore dei sogni nell’apprendimento

AIDA: come affrontare l’Alzheimer anche con l’arte
È ben documentato che la cultura nutre e sostiene le persone fragili, perché tocca corde profonde con linguaggi adeguati. In questo senso, il progetto Erasmus+ AIDA Alzheimer patients Interaction thr…

Il ferro: preferiamo quello vegetale
Il ferro è un minerale essenziale per l’organismo umano. Essenziale significa che l’organismo non è in grado di produrlo da solo, ma deve ottenerlo dall’esterno, quindi per via alimentare. Il ferro e…

Perché ridiamo?
Ridere è contagioso e farlo in compagnia è 30 volte più frequente rispetto a farlo in solitaria. La ricerca scientifica approfondisce il valore sociale e comunicativo del ridere insieme, che esprime…

Il rumore danneggia la salute
Viviamo in un mondo sempre più rumoroso, dove i suoni del traffico e dei media si mescolano a quelli delle notifiche digitali. Ma quanto siamo consapevoli di come l’inquinamento acustico impatti sull…