Skip to main content

Scuola in Italia

Assisi International School (AIS) è uno dei progetti di punta della Fondazione Patrizio Paoletti, una delle pochissime scuole al mondo in cui la ricerca scientifica e pedagogica viene immediatamente applicata nella didattica e continuamente aggiornata, offrendo una proposta formativa d’avanguardia.

Il principale obiettivo del progetto AIS è innovare la pedagogia e la didattica attraverso la ricerca perché le nuove generazioni siano preparate ad affrontare i cambiamenti sempre più rapidi della realtà sociale. Per questo il progetto promuove una scuola capace di andare oltre il tradizionale trasferimento delle conoscenze e capace di educare alle Life Skills, sin dalla prima infanzia, bambini e adolescenti.

I progetti scolastici si rivolgono anche ai docenti di tutta l’Italia: la Fondazione è infatti Ente accreditato e qualificato presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per la formazione e l’aggiornamento pedagogico degli insegnanti della scuola dell’obbligo. Realizza percorsi riconosciuti secondo la Direttiva 170/2016.

 

Fondazione Patrizio Paoletti  è Ente accreditato e qualificato
presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
per la formazione e l’aggiornamento pedagogico degli insegnanti
della scuola dell’obbligo in Italia. Realizza percorsi
riconosciuti secondo la Direttiva 170/2016.

Leggi anche

8 motivi per cui l’anziano è una risorsa preziosa

L’invecchiamento attivo è una delle più importanti sfide contemporanee di salute globale, in una società sempre più anziana, che scommette sulla possibilità di coniugare benessere e longevità, anche…
Fondazione Patrizio Paoletti per i bambini in Brasile

JUNTOS, PODEMOS! Fondazione Patrizio Paoletti per i bambini in Brasile

Il nostro progetto JUNTOS, PODEMOS! si impegna a prevenire il disagio dei minori vulnerabili nella favela di Macaé, migliorando l’accesso all’educazione, rafforzando la rete educativa e promuovendo l…
Sono vittima di bullismo

Sono vittima di bullismo. Cosa devo fare?

Il bullismo e il cyberbullismo non sono “ragazzate”. Sono esperienze dolorose che feriscono nel profondo e che possono lasciare segni difficili da cancellare. Ma tu non sei solo. Tu non sei sola. E n…
Epigenetica del trauma

Epigenetica del trauma

La salute mentale è un aspetto fondamentale e integrante di ciò che consideriamo salute globale e del benessere generale per ogni individuo. Il suo centro risiede nel benessere psicologico, che può e…
Violenza quando mamma e figli sono le vittime

Violenza: quando mamma e figli sono le vittime

La violenza è violenza, senza distinzioni. Che sia fisica, psicologica o entrambe, lascia segni profondi su chi la subisce. Ma quando nella dinamica entrano in gioco i figli, lo scenario si complica…
epigenetica mamma

Epigenetica e maternità

Il legame inesauribile che intercorre tra una madre e il proprio figlio racchiude in sé il segreto della vita e lascia la sua traccia in tutti gli aspetti costitutivi del bambino, dal suo mondo psico…

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.