Compilando il form potrai subito guardare il video e ricevere tutti gli aggiornamenti sulla nostra ricerca e sui nostri progetti
"*" indica i campi obbligatori
La pandemia ha lasciato il segno sul benessere mentale degli adolescenti e dei bambini. Alcuni degli effetti, ormai riscontrati in tutto il mondo, sono lāaumento di stress, irascibilitĆ , solitudine e stati depressivi, che portano a loro volta ad una crescita degli atti violenti versi i coetanei o verso se stessi.
Questi fenomeni richiedono sistemi educativi proattivi che guardino al ragazzo, ai suoi bisogni e alle sue potenzialitĆ . Quali sono i segnali che un genitore, un insegnante e un educatore può cogliere per intervenire e prevenire? Quali sono i comportamenti da leggere e le dinamiche relazionali da non sottovalutare? Come orientare il disagio e trasformarlo in unāoccasione di crescita?
Scoprilo con noi in questo webinar.
Fondazione Patrizio Paoletti per lo sviluppo e la comunicazione
Via Nazionale 230 – 00184 Roma
p.iva: 02730800543
Tel. 06 8082599 – Fax 06 92912688
fondazione@fondazionepatriziopaoletti.org
Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP
Fondazione Patrizio Paoletti per lo sviluppo e la comunicazione ETS
Via Nazionale 230 - 00184 Roma
Codice Fiscale 94092660540
p.iva: 02730800543
Iscrizione RUNTS con determina n. G12313 del 19.09.22
Tel. 06 8082599 - Fax 06 92912688
fondazione@fondazionepatriziopaoletti.org
Web engineering and design by Sernicola Labs