Compilando il form potrai subito guardare il video e ricevere tutti gli aggiornamenti sulla nostra ricerca e sui nostri progetti
"*" indica i campi obbligatori
Si può smettere di essere coppia ma non si smette mai di essere genitori, neanche quando si decide che la soluzione migliore è separarsi ed abitare in case diverse. Occorre tenere a mente che non è la separazione in sé che può generare un trauma ma la gestione della separazione stessa (Ferrari, 2015).
Alcuni studi (Francescato,1994) su questo tema mettono in luce la relazione tra genitori in conflitto e figli con problemi emotivi e comportamentali. Interessante sottolineare che il fatto che i genitori siano separati o meno ha poca influenza sul loro benessere psicologico, ciò che invece è rilevante è il clima di conflittualità e tensione in cui i bambini vivono a predire il loro livello di benessere.
Fondazione Patrizio Paoletti per lo sviluppo e la comunicazione
Via Nazionale 230 – 00184 Roma
p.iva: 02730800543
Tel. 06 8082599 – Fax 06 92912688
fondazione@fondazionepatriziopaoletti.org
Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP
Web engineering and design by Sernicola Labs