Il potere della vicinanza

Intervista a Walter Allievi: la resilienza e la forza di ricominciare dopo l’incidente
“La vita, fino a quel momento, mi aveva abituato a cavalcare le onde, ad affrontare le sfide, a sentire il vento in faccia, ma sempre con la convinzione di avere il controllo. Non avevo mai contemplato l’idea di trovarmi nudo, senza scudo, davanti a un abisso”. Di resilienza e di forza di ricominci…

Un legame patologico: la prigione invisibile di Miriam
L’amore, si dice, è un sentimento che libera, unisce, eleva. Ma cosa succede quando si trasforma in un legame patologico che imprigiona l’individuo in un vortice di sottomissione e annullamento? Il più delle volte, dietro le sbarre di questa prigione senza mura, si nasconde una figura con un volto…

Oltre i legami di sangue, quando l’amore crea famiglia
Quando l’amore crea famiglia. “Io e Max, insieme dai tempi del liceo, eravamo già consapevoli delle possibili sfide legate alla genitorialità biologica. Tuttavia, la nostra determinazione ad avere un figlio ci ha portato a scegliere l’adozione. Sebbene da adolescenti questa scelta ci sembrasse più…

Sconfiggere l’ansia e gli attacchi di panico, un passo alla volta
Erika è moglie e mamma di due splendidi adolescenti e testimonia la sfida del contrastare i sintomi dell’ansia e gli attacchi di panico. Il suo racconto intimo e toccante ci aiuta a capire meglio queste condizioni e a sfatare i pregiudizi che le circondano.

Mio figlio era depresso, la storia di Paola
La depressione è una malattia che troppo spesso rimane nell’ombra, avvolta dal peso di uno stigma che ne ostacola la comprensione e la cura. Con l’obiettivo di abbattere il muro dello stigma, Fondazione Patrizio Paoletti ha deciso di intraprendere una rubrica dal titolo “Il potere della vicinanza”…