Funzionamento del cervello

Ambiente e neurodegenerazione
Un nuovo studio pubblicato su Neurology approfondisce la relazione tra inquinamento e Alzheimer. Al contempo, è sempre più evidente il ruolo dell’ambiente sociale nell’insorgenza e progressione delle demenze. In attesa di farmaci e cure risolutive, l’attenzione scientifica si concentra anche sull…

Neuroscienze dell’amicizia
Tutti abbiamo bisogno di amici: poter contare su qualcuno, o prendersene cura, è fondamentale per il benessere reciproco. È forse la ragione perché, nel corso dell’evoluzione della nostra specie, i legami sociali sono stati associati a meccanismi di ricompensa del cervello: avere degli amici aiut…

Epigenetica e funzioni cognitive
I processi cognitivi fondamentali, quali l’apprendimento e la memoria, richiedono l’attività concertata di milioni di cellule neuronali presenti nel cervello. Tali processi implicano la formazione di ramificazioni neuronali e sinapsi, sin dalle prime fasi dello sviluppo del cervello. L’apprendime…

Meditazione e qualità del sonno
Il sonno svolge un ruolo fondamentale nella salute e nel benessere individuale durante l’intero arco della vita, ed è riconosciuto come un indice per la valutazione della salute sia fisica che mentale. Una carenza di sonno può causare conseguenze nello svolgimento delle attività quotidiane, influ…

Attività fisica: una vera medicina per il cervello dell’anziano
Il cervello può rinnovarsi, anche in età avanzata, grazie all’attività fisica. Per diverso tempo si è ritenuto che la mente, raggiunta una certa età, iniziasse inesorabilmente a degenerare, ma non è del tutto vero. Certamente, dopo i settant’anni la perdita di cellule nervose tocca il suo apice, …

L’amicizia: un tesoro per il cervello
“Chi trova un amico trova un tesoro”: questo antico proverbio racchiude una profonda verità, confermata dalle recenti scoperte neuroscientifiche. Le amicizie, infatti, non solo danno valore alla nostra vita ma ci fanno diventare più ricchi anche a livello cerebrale. Le amicizie stimolano lo svilu…

Psicologia per il futuro: parliamo di silenzio
Il 33° Congresso Internazionale di Psicologia ICP 2024: Psicologia per il futuro – Insieme nella speranza si è tenuto dal 21 al 26 luglio. Il nuovo simposio, creato dal RINED Research Institute for Neuroscience, Education and Didactics di Fondazione Patrizio Paoletti, ha approfondito l’affascinan…

La scienza degli ASMR
Una visita dal barbiere, dove viene dato spazio solo ai suoni dello shampoo e del risciacquo. Una persona che picchietta con le unghie su un microfono o accartoccia della carta, per far sentire bene il rumore. Una ragazza che sembra applicare del makeup direttamente alla videocamera, sussurrando …

Neuroinfiammazione e neurodegenerazione
L’infiammazione è un processo biologico complesso e fondamentale per rispondere a lesioni e infezioni. Se non controllata, tuttavia, può comportare effetti nocivi, come causare o accelerare malattie neurodegenerative.

Combattere la neurodegenerazione con l’arte e il movimento
Nel rapporto 2016 dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, la demenza è stata definita “una priorità di salute pubblica globale”. L’OMS stima che nel mondo oltre 55 milioni di persone ne soffrano. Il 50-60% di queste è affetto dalla malattia di Alzheimer. La Fondazione Patrizio Paoletti è attiv…

Il futuro delle neuroscienze è iniziato
In occasione della Giornata Mondiale del Cervello del 22 luglio, vogliamo parlare degli impressionanti progressi delle neuroscienze degli ultimi decenni. Prendere coscienza di come apprende il nostro cervello e dei principi che possiamo applicare nelle nostre vite, è possibile anche grazie alla d…

Gli stati di coscienza
Sonno, veglia, coma, stato vegetativo… Il nostro cervello può attraversare stati di coscienza differenti. Questi sono caratterizzati da distinti pattern di attività neurale, di connettività tra le diverse aree e dalla presenza di determinate frequenze cerebrali. Vediamo insieme quali sono gli sta…

Salute del cervello e della psiche
Preservare le funzioni cognitive risulta un obiettivo fondamentale della salute globale, in particolare in merito alla prevenzione e ricerca sulle patologie neurodegenerative, come l’Alzheimer e il Parkinson. Parallelamente, è essenziale proteggere la salute psicologica, messa alla prova da sfide…

Proteggere il cervello. Quali strategie?
La comprensione del cervello ha rappresentato per secoli una complessa e affascinante sfida per l’essere umano. Nel corso del tempo, lo si è riconosciuto come sede della parte razionale dell’anima, del pensiero, delle funzioni psichiche superiori, o dell’inconscio. Tra complessità e fragilità, il…

Il Gioco e lo Sviluppo Cerebrale
Da quando negli anni ‘40 la “Teoria dei giochi” di Neumann è stata utilizzata per spiegare il comportamento umano in campi come l’economia, la politica e la biologia, è divenuto sempre più chiaro che il gioco non è solo una forma di intrattenimento per bambini e adulti. Il gioco è, invece, un ele…

Gli effetti del caldo sul nostro cervello
Il gran caldo è arrivato: la stagione estiva si prospetta come una delle più torride degli ultimi anni. Con i record di temperatura destinati a essere infranti anno dopo anno, i rischi per la salute riguardano anche il nostro cervello, un organo particolarmente suscettibile agli sbalzi di tempera…

Mantenere il nostro cervello in salute, a tavola
Sappiamo come il cervello sia la centrale operativa che ci permette di svolgere tutte le funzioni fisiche e mentali. Queste ultime sono propriamente definite “funzioni cognitive”. Comprendono, per esempio, l’attenzione, la capacità di ricordare e, quindi, di compiere una serie di azioni fisiche o…

Alimentazione e cervello
“Siamo quello che mangiamo” e il nostro cervello non è da meno. Nonostante rappresenti appena il 2% del peso del nostro corpo, il cervello è responsabile del consumo del 20% del nostro fabbisogno energetico giornaliero: un ammontare di circa 0,3 kilowatt/ora (kWh) al giorno, ovvero quanto 100 tel…

Quadrato Motor Training e plasticità neurale
In questi giorni è stato pubblicato un nuovo articolo sul Quadrato Motor Training (QMT), meditazione in movimento creata da Patrizio Paoletti. Lo studio indaga gli effetti del QMT sulla superficie corticale, testimoniando i processi di plasticità neurale correlati a questa tecnica di mindful move…

La musica nel trattamento delle malattie neurodegenerative
La musica rappresenta una componente molto intima della psiche e della forma di vita umana. Essa è, infatti, una caratteristica universalmente presente e culturalmente condivisa da tutta l’umanità. L’attività musicale, che si tratti di ascolto, canto o pratica di uno strumento, viene considerata …

Neurobiologia della Bellezza
Le neuroscienze evidenziano l’importanza della partecipazione culturale per il benessere individuale, mostrando come eventi culturali influenzino l’attività, la struttura e la biochimica cerebrale, in particolare le aree del piacere e della ricompensa. La neuroestetica studia l’attivazione di spe…

Gli effetti dello Yoga
Controllo della respirazione, esercizio fisico e meditazione: grazie a una combinazione di queste attività, lo yoga è una disciplina in grado di coinvolgere il corpo nella sua totalità. Originatosi in India a partire da pratiche ascetiche, lo yoga ha oggi numerose declinazioni, dalle più tradizio…

Malattie neurodegenerative e stili di vita
Secondo i dati del Global Action Plan 2017-2025, prodotti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), i casi di demenza sono destinati ad aumentare a livello globale. Nel 2015 le patologie cerebrali hanno colpito 47 milioni di persone nel mondo. Entro il 2030 è previsto un aumento dei casi a…

Depressione, movimento e teoria polivagale
La depressione è una delle condizioni di salute mentale più diffuse a livello globale. Essa appare solitamente come un fenomeno emotivo caratterizzata da forti convinzioni negative. La ricerca dimostra che le vie più efficaci per trattarla passano per la dimensione istintivo-motoria. Si scoprono …

Microbiota e cervello
Con il termine microbiota umano viene indicata la popolazione di microrganismi che popola il nostro organismo. Questa è localizzata non solo nell’intestino, ma anche nello stomaco, nel cavo orale e sulla pelle. Il microbiota è ormai inequivocabilmente associato al mantenimento della corretta salu…

Fondazione Patrizio Paoletti alle Giornate Nazionali di Psicologia Positiva
Questo mese Fondazione Patrizio Paoletti partecipa a un importante evento scientifico dedicato alla Psicologia Positiva. Condividerà i risultati della ricerca sul silenzio come risorsa in ambito educativo e quale strumento per la costruzione della salute globale.

Resilienza e neuroscienze
Una forza interiore e silenziosa, che ci viene in soccorso quando ne abbiamo bisogno per affrontare le avversità e uscire rafforzati dalle esperienze negative. La resilienza è, dal punto di vista psicologico, la capacità di adattarsi e riprendersi dalle difficoltà. Il cervello umano ha sorprenden…

Diventare padre tra sfide e cambiamenti
Diventare genitori comporta un grande cambiamento nella vita che porta con sé gioie, ma anche sfide. Se da tempo la figura materna è al centro dell’attenzione per i cambiamenti cerebrali e ormonali che la coinvolgono fin dai primi mesi di gravidanza, si parla ancora poco della figura paterna. Con…

Autoconsapevolezza e meditazione: il valore del silenzio
L’autoconsapevolezza, ovvero il modo in cui il cervello si autorappresenta, è da qualche tempo oggetto di nuove ricerche in ambito neuroscientifico. In questo campo, il Modello Sferico della Coscienza, ideato da Patrizio Paoletti, è un modello neurofenomenologico che descrive tre tipologie di Sé,…

Dentro la mente degli adolescenti: i benefici di sport e meditazione
L’adolescenza è un’età complessa, che segna il passaggio dall’infanzia all’età adulta. Durante questo periodo, i cambiamenti cerebrali influenzano quelli comportamentali. I giovanissimi possono apparire talvolta emotivi, talvolta ribelli: la scienza spiega che il cervello dei ragazzi funziona div…