Indonesia

In collaborazione con

Il 26 dicembre 2004 Banda Aceh, capitale della provincia indonesiana di Aceh, ha subito la violenza devastante dello tsunami. La combinazione di un maremoto e di un terremoto di forza inaudita ha lasciato segni profondi sul territorio: periferie popolate da migliaia di baracche, tende e rifugi mobili, servizi sanitari inesistenti, cibo e acqua in quantità appena sufficiente.

L’isolamento territoriale e culturale di Aceh dalla restante Indonesia non ha aiutato la popolazione locale. Ad Aceh la scolarizzazione non è semplice: le famiglie preferiscono far lavorare i bambini piuttosto che mandarli a scuola.

Il nostro progetto presso la scuola Budi Dharma comprendeva una componente educativa, con impiego di personale docente locale qualificato, e una componente nutrizionale, con approvvigionamento alimentare quotidiano. L’impegno in questa scuola è stato fondamentale poiché le famiglie hanno potuto impiegare i loro risparmi per investire su progetti di micro-economia e allo stesso tempo mandare i loro figli a scuola.

Storia del progetto

New Life for Children ha avviato il progetto nel 2008. Il progetto è terminato nel dicembre 2014.

Obiettivi

  • Sostegno al processo di alfabetizzazione e di scolarizzazione di base per l’intera scuola Budi Dharma.
  • Lotta all’abbandono scolastico dei bambini della comunità di Banda Aceh.
  • Seminari di aggiornamento e formazione pedagogica per migliorare le competenze educative degli insegnanti locali.
  • Attivazione del programma di e-Learning per gli insegnanti partecipanti ai seminari.

Risultati

  • Miglioramento delle condizioni di vita e di sviluppo personale dei 180 bambini beneficiari, attraverso l’adeguamento e l’arricchimento dell’offerta formativa scolastica locale.

  • Miglioramento dello stato di salute degli alunni che frequentano la scuola Budi Dharma, mediante la realizzazione di un programma di screening medico sanitario.

  • Riduzione dell’emergenza malnutrizione degli alunni della scuola Budi Dharma, attraverso l’approvvigionamento alimentare nella mensa scolastica, con particolare attenzione ai bambini sottopeso.

  • Aumento dell’efficacia dell’intervento educativo da parte dei docenti attraverso l’aggiornamento ed il miglioramento delle conoscenze e pratiche pedagogiche.

Dona ora

Fai una donazione continuativa
o scegli di dare un contributo

Leggi anche

[widgetkit id=”12″]

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.