‘Un pasto
per Mikael’
ad Haiti

Beneficiari

In collaborazione con

122


Bambini orfani o
in condizioni famigliari difficili

50


Insegnanti educatori e
personale scolastico

È un progetto all’interno del programma internazionale ‘Scuole nel Mondo’ che promuove la sana alimentazione ed una formazione pedagogica all’avanguardia, al fine di contribuire al benessere fisico e psichico dei beneficiari del progetto realizzando così, per loro, quanto auspicato da Giovenale: “mens sana in corpore sano”.

Area d’intervento

Nazione: Haiti
Città: Port au Prince
Quartiere: Waf Jérémie

Durata

Gennaio 2019 – oggi

Partner

Fondazione Via Lattea

Presenti nel paese da

Gennaio 2014

Contesto

Con una popolazione di oltre 10,5 milioni di abitanti, Haiti è il Paese più povero delle Americhe. In seguito al terremoto del 2010, le condizioni di vita della popolazione haitiana sono drammaticamente peggiorate. New Life For Children lavora a Waf Jérémie, una delle più povere baraccopoli della capitale haitiana, caratterizzata da degrado, condizioni di salute precarie, tassi di mortalità infantile elevati e insicurezza alimentare.

Quasi la metà degli abitanti, a Waf Jérémie, ha meno di 18 anni e circa ¼ dei bambini al di sotto dei 5 anni soffre di malnutrizione. Oggi, ad otto anni dal terremoto, Waf Jérémie necessita ancora di importanti interventi strutturali, sanitari e alimentari che promuovano il benessere fisico e psicologico degli orfani del quartiere.

Obiettivi

  1. Contrastare l’emergenza di malnutrizione dei bambini denutriti e sottopeso;
  2. Formare i docenti sulle più aggiornate tecniche, idee e strumenti in campo pedagogico utilizzabili in contesti complessi come quelli esistenti a Waf Jérémie.

Attività

Componente Nutrizionale:

  • Fornitura di 4 pasti completi al giorno per tutto l’anno ai bambini accolti nella casa ‘KAY PE GIUSS’.
  • Fornitura di acqua potabile ai bambini accolti nella casa ‘KAY PE GIUSS’.

Componente Formazione:

  • Svolgimento di un ciclo di seminari di formazione e di aggiornamento per offrire ai docenti pratiche didattiche e pedagogiche all’avanguardia.
  • Fornitura del materiale didattico per tutti i partecipanti al seminario di pedagogia.

Risultati Attesi

1

L’emergenza malnutrizione dei bambini ospitati nella casa di accoglienza ‘KAY PE GIUSS’, è stata ridotta attraverso l’adeguato approvvigionamento alimentare, con particolare attenzione ai bambini sottopeso.

2

I partecipanti al seminario hanno migliorato l’efficacia del loro intervento educativo grazie all’aggiornamento ed al miglioramento delle loro conoscenze pedagogiche e metodologie didattiche.

Gallery

Dona ora

Fai una donazione continuativa
o scegli di dare un contributo

Leggi anche

Home
Home

window._adftrack = Array.isArray(window._adftrack) ? window._adftrack : (window._adftrack ? [window._adftrack] : []); window._adftrack.push({ HttpHost: 'track.adform.net', pm: 2816407, divider: encodeURIComponent('|'), pagename: encodeURIComponent('HP_CINQUEXMILLE') Read more

Chi siamo
Chi siamo

Non esiste persona al mondo che non resti affascinata dall’incontro con il suo lato migliore.Patrizio Paoletti Fondazione Patrizio Paoletti è Read more

Dona ora
Dona ora

Sostieni il cambiamento! Aiuta la Fondazione a far sì che sempre più persone nel mondo diventino capaci di mettere in Read more

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.