> 26 novembre 2025, dalle 18:30 alle 19:30
Nei giovani sono in continuo aumento stress, irascibilità, solitudine e stati depressivi, che portano a loro volta ad una crescita degli atti violenti versi i coetanei o verso se stessi. Nel webinar presentiamo strategie e pratiche per orientare gli adulti che accompagnano gli adolescenti nella loro crescita a promuovere il benessere nelle relazioni e a prevenire il disagio. Quali sono i segnali che un genitore, un insegnante e un educatore può cogliere per intervenire e prevenire? Quali sono i comportamenti da leggere e le dinamiche relazionali da non sottovalutare? Come orientare il disagio e trasformarlo in un’occasione di crescita? Verranno forniti strumenti per riconoscere e leggere il disagio e trasformarlo in opportunità di sviluppo, per costruire ambienti inclusivi.