Posso trasmettere Autostima al bambino, se io ho poca Autostima?

Noi adulti siamo dei riferimenti per il bambino, che ci guarda e naturalmente si sintonizza con noi. Questo non vuol dire che quelle volte che percepiamo di avere un livello basso di Autostima non possiamo più sostenere il bambino a rafforzare il suo senso di capacità. Al contrario, se viviamo dei momenti di difficoltà e in essi siamo in grado di accogliere il nostro stato, lo accettiamo senza giudizio, questo nostro sforzo di ripartire da questa condizione in cui ci troviamo ci porterà a desiderare di amarci di più e sarà percepito dal bambino.

Il bambino ci offre quindi ogni giorno una grande possibilità che è quella di ricordarci di desiderare di essere migliori e di esprimere stima e fiducia in noi stessi e in lui. Non dobbiamo essere genitori perfetti, e credere che sia possibile non commettere errori, esigendo il massimo da noi stessi, ma genitori consapevoli che ogni sforzo personale di migliorarci e di volerci sempre più bene nutre anche il bambino. Sarà possibile se resisteremo alla voce interna che spinge a sottostimarci, ingabbiandoci in una scarsa valutazione delle nostre capacità non veritiera.

Bibliografia

Bandura, A. (1977). Self-efficacy: toward a unifying theory of behavioral change. Psychological Review, 84, 191-215.

Bandura A. (a cura di), (2000). Autoefficacia: teoria e applicazioni, Erikson, Trento

Caprara, G. V., Alessandri, G., Barbaranelli, C., & Vecchione, M. (2013). The longitudinal relations between self-esteem and affective self-regulatory efficacy. Journal of research in personality, 47(6), 859-870

Decy, E. e Ryan, R. (1995) Human autonomy: The basis for true self-esteem pp 31–49, Part of the The Springer Series in Social Clinical Psychology book series (SSSC)

Orth U., Robins R. W. (2022), Is High Self-Esteem Beneficial? Revisiting a Classic Question, American Psychological Association, Vol. 77, No. 1, 5–17.

Paoletti, P., Di Giuseppe, T., Lillo, C., Anella, S., & Santinelli, A. (2022). Le Dieci Chiavi della Resilienza. https://fondazionepatriziopaoletti.org/10-chiavi-resilienza/

Paoletti, P. (2018). OMM The One Minute Meditation. Tenero, CH: Medidea.

Paoletti, P., and Selvaggio, A. (2011b). Mediazione. Quaderni di Pedagogia per il Terzo Millennio. Perugia: Edizioni 3P.

Soresi, S., Nota, L.(2005). Autoefficacia nelle scelte. Giunti. Firenze

 

Tag: autostima

Iscriviti alla newsletter