AUTOSTIMA Come promuoverla in classe e in famiglia
Essere capaci di affrontare le difficoltà, avere fiduciain se stessi e nutrire una buona autostima sono qualità importantissime, soprattutto in una fase di crescita cosi delicata e determinante come l’adolescenza. In questo webinar gratuito, dedicato a genitori, insegnanti ed educatori, scopriremo strumenti e strategie per sostenere i bambini e i ragazzi nello sviluppare una buona autostima per orientarli verso la costruzione di una vita di realizzazione, felicità personale e collettiva.
In questa fase evolutiva i nostri figli e studenti si sentono spesso insicuri e pieni di paure. Vivono spesso le prove tipiche della loro età con ansia e tensione, temendo il fallimento e preoccupandosi costantemente del giudizio degli altri. Questa condizione di disistima verso se stessi influenza moltissimo i comportamenti che assumono e che possono mettere a rischio il loro benessere: abitudini alimentari non sane, tendenza all’isolamento sviluppare dipendenze da alcool e sostanze , abusare nell’uso dei device.
Un adolescente che ha fiducia nelle proprie capacità e ha una buona autostima è generalmente più pronto ad affrontare le sfide della crescita. È anche più pronto a gestire gli errori che compirà e a trasformali in occasioni per conoscere e comprendere meglio se stesso e gli altri. Il lavoro sull’autostima che come educatori li accompagneremo a fare andrà a nutrire il senso di autoefficacia influenzando il modo in cui definiscono loro stessi , come si percepiscono nel mondo e come interagiranno nelle diverse situazioni della vita. Il webinar nasce proprio con l’intento di fornire a genitori, insegnanti ed educatori strumenti chiari, utili ed efficaci ad orientare le ragazze e i ragazzi nel loro percorso di crescita.
La visione del video del webinar è gratuita!
Tutto quello che devi fare è compilare questo form per iniziare a vedere il video.
FAQ
Potrete rilasciarmi un attestato? No, l’attestato è riservato solo alle persone che partecipano in diretta ai webinar, perché è la diretta è l’unico modo per certificarne la fruizione.
Posso ricevere le slide del webinar? Le slide non potranno essere inviate in alcun modo ai partecipanti dopo il webinar.
Posso scaricare e diffondere il video del webinar? Il video e i contenuti del webinar sono di proprietà di Fondazione Patrizio Paoletti e non è consentita la diffusione senza specifica autorizzazione.
GUARDA ORA
Compilando il form potrai subito guardare il video del webinar e ricevere tutti gli aggiornamenti sui prossimi webinar in diretta.
Fondazione Patrizio Paoletti per lo sviluppo e la comunicazione Via Nazionale 230 – 00184 Roma p.iva: 02730800543 Tel. 06 8082599 – Fax 06 92912688 fondazione@fondazionepatriziopaoletti.org