Israele
In collaborazione con
Il conflitto israelo-palestinese, ancora drammaticamente in corso e senza una chiara prospettiva di risoluzione, pone la regione in una situazione di instabilità e insicurezza. Le circostanze determinano un senso di isolamento della popolazione dal restante Medio Oriente, e acuiscono il malessere degli strati più deboli della società.
In alcuni comuni di Israele, le tensioni sociali proprie del territorio sono esacerbate da sacche di povertà strutturale che coinvolgono migliaia di giovani a rischio devianza ed esclusione sociale.
Il progetto “I ragazzi della Luce” è un laboratorio per la pace che accoglie giovani di entrambe le culture (araba e ebraica), che si trovano in condizioni di grave povertà economica e culturale. Attraverso il laboratorio – che consiste nella produzione di candele artigianali – e la convivenza, questi ragazzi riescono a maturare un vero spirito collaborativo e al contempo intraprendono un percorso professionalizzante che fornisce loro una remunerazione economica.
Storia del progetto
New Life for Children ha avviato il progetto “I ragazzi della Luce” nel 2008.
A 14 anni dall’avvio di questo progetto, le attività del laboratorio si sono allargate a centinaia di altri beneficiari attraverso workshops nelle scuole del territorio israeliano, volti a promuovere i valori della tolleranza, della pace e della cooperazione tra studenti.
Obiettivi
Risultati
Scritto da Redazione scientifica il . Postato in Blog, Educazione, Scuole nel mondo, Sensibilizzazione
Scritto da Federico Larosa il . Postato in Blog, Educazione, Ricerca, Scuola in Italia, Scuole nel mondo
Scritto da CIRO SCATEGNI il . Postato in Blog, Educazione, Scuole nel mondo
Scritto da CIRO SCATEGNI il . Postato in Blog, Educazione, evidenza, Scuole nel mondo
Scritto da Federico Larosa il . Postato in Blog, evidenza, Scuole nel mondo