Danza e meditazione per una salute globale
Dimensione Danza 2000 e Fondazione Patrizio Paoletti per il benessere delle nuove generazioni
Sabato 5 e domenica 6 luglio, Dimensione Danza 2000 ha celebrato i 25 anni di attività portando il suo The Greatest Show nel Parco della Legnara a Cerveteri. Fondazione Patrizio Paoletti ha partecipato attivamente alla celebrazione, riconfermando la condivisione di una mission fondamentale: la promozione di una salute globale e il benessere dei giovani, che passa attraverso i progetti sui territori, la danza e anche la meditazione.
INDICE
ToggleDimensione Danza 2000 e Fondazione Patrizio Paoletti
Oggi, ancora una volta, Fondazione Patrizio Paoletti sale sul palco insieme a Dimensione Danza, per promuovere sul territorio i suoi valori e progettualità, con un’attenzione particolare alla sensibilizzazione sul tema della salute globale, che è più che assenza di malattia, ma descrive un completo stato di benessere fisico, mentale, sociale ed esistenziale, come suggerito dall’OMS già nel 1948.
Lo stato della salute globale impatta fortemente sul benessere delle persone, famiglie e comunità e subisce oggi un rallentamento nei progressi, denunciato dall’OMS con, per esempio, il calo dell’aspettativa di vita. Un cambio di rotta è possibile e auspicabile: un nuovo report Lancet sottolinea l’importanza di scommettere sugli investimenti in salute globale, dove ogni dollaro investito è capace di generare 19 dollari di miglioramenti in salute e benefici economici correlati.
Una mission condivisa: il benessere degli adolescenti
La danza è un linguaggio universale che veicola valori umani profondi: l’amore, il rispetto, l’educazione, la capacità di condividere e di esprimere emozioni uniche, il senso di appartenenza. La danza rappresenta la libertà e la parola cultura nel massimo della sua espressione.
Veicolare cultura e valori per le nuove generazioni è al centro dei progetti di Dimensione Danza 2000 e di Fondazione Patrizio Paoletti, che ha presentato in occasione degli eventi a Cerveteri il suo progetto Prefigurare il Futuro, diffuso nelle scuole italiane e dedicato a tutta la comunità educante, volto al potenziamento delle risorse interiori, come la resilienza, quali strumenti efficaci per affrontare la vita e trasformare le sfide in opportunità di crescita.
OGNI FIRMA CONTA, Dona il tuo 5x1000
"*" indica i campi obbligatori
SOPRATTUTTO LA TUA.
a Fondazione Patrizio Paoletti
CODICE FISCALE 94092660540
5x1000 promemoria SMS
Portare la meditazione a scuola
Sul palco, è stato anche approfondito il ruolo della meditazione nelle scuole, che aiuta a cercare e trovare uno spazio di calma, riflessione, ascolto interiore in classe, con importanti benefici per la salute globale dei ragazzi, come la riduzione dello stress e un migliore benessere psicofisico.
In particolare, la meditazione in classe favorisce:
- la concentrazione
- la gestione delle emozioni
- la calma fisica e mentale
- la relazione con se stessi e con gli altri.
Aiutare la diffusione della meditazione nelle scuole è oggi possibile anche firmando la petizione “Portiamo la meditazione nelle scuole italiane”, che sostiene la promozione della meditazione come strumento educativo e di benessere, per tutta la comunità educante.
Dimensione Danza 2000 e Fondazione Patrizio Paoletti ricordano che costruire e coltivare insieme una salute globale è possibile anche danzando e meditando, partendo dalla valorizzazione di ogni singola persona e in particolare dei giovani, procedendo dall’accoglienza, dall’ascolto e dalla consapevolezza crescente, per prefigurare sempre nuove e migliori versioni di noi.
- https://baraondanews.it/dimensione-danza-2000-festeggia-25anni-di-attivita-al-parco-della-legnara-a-cerveteri-ce-the-greatest-show/#google_vignette
Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti è un gesto che significa sostenibilità
Alleniamo l'intelligenza emotiva: che emozione ti suscita questo articolo?