Skip to main content

Tal Dotan Ben Soussan intervista Giovanna Colombetti: indagine sul silenzio

Giovanna Colombetti, professore associato presso il Dipartimento di Sociologia, Filosofia e Antropologia dell’Università di Exeter (Regno Unito), intervistata da Tal Dotan Ben Soussan, direttrice dell’Istituto di Ricerca della Fondazione Patrizio Paoletti, si apre a un confronto tra le ricerche delle neuroscienze contemplative e quelle delle scienze sociali relative all’esperienza della meditazione e agli effetti sul linguaggio, sottolineando come il silenzio sia l’elemento principale per accedere ad uno stato profondo in grado di renderci più consapevoli di noi stessi.

 

Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti è un gesto che significa sostenibilità.

Alleniamo l’intelligenza emotiva: che emozione ti suscita questo articolo?

Potrebbe interessarti

Quando la solitudine è positiva?

Soffrire la solitudine è un fattore di rischio per la nostra salute globale. Aumenta l’incidenza di…

La memoria e i ricordi nell’Alzheimer

È ben noto che uno dei principali deficit associati alla demenza di Alzheimer (AD) riguarda il domi…

Depressione adolescenziale e rischio cardiovascolare

Il legame tra depressione e malattie cardiovascolari è un tema di grande rilevanza. Mente e cuore s…

    Iscriviti alla newsletter

    NEWSLETTER GEN

    Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

    Nome(Obbligatorio)
    Email(Obbligatorio)
    Privacy Policy(Obbligatorio)
    Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
    Exit mobile version