Skip to main content

Tal Dotan Ben Soussan intervista Giovanna Colombetti: indagine sul silenzio

Giovanna Colombetti, professore associato presso il Dipartimento di Sociologia, Filosofia e Antropologia dell’Università di Exeter (Regno Unito), intervistata da Tal Dotan Ben Soussan, direttrice dell’Istituto di Ricerca della Fondazione Patrizio Paoletti, si apre a un confronto tra le ricerche delle neuroscienze contemplative e quelle delle scienze sociali relative all’esperienza della meditazione e agli effetti sul linguaggio, sottolineando come il silenzio sia l’elemento principale per accedere ad uno stato profondo in grado di renderci più consapevoli di noi stessi.

 

Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti è un gesto che significa sostenibilità.

Alleniamo l'intelligenza emotiva: che emozione ti suscita questo articolo?

Potrebbe interessarti

Quanto è importante il sonno per il benessere?

Il 14 marzo si celebra la Giornata mondiale del sonno (World Sleep Day), un evento annuale che capi…

La gioia del cibo: anziani e alimentazione

Prenderci cura della nostra alimentazione è una priorità, durante tutto l'arco della vita. Invecchi…

21 Minuti – Riflessioni sulla Pace

A "21 Minuti" le riflessioni sulla pace di Betty Williams, Mairead Corrigan-Maguire e Patrizio Paol…

Patrizio Paoletti – Prefigurazione e Resilienza

Patrizio Paoletti - Prefigurazione e Resilienza  

Giornata Mondiale per il Cuore: il dialogo tra corpo e cervello

In occasione della Giornata Mondiale per il Cuore del 29 settembre, approfondiamo il rapporto fra c…

    Iscriviti alla newsletter

    NEWSLETTER GEN

    Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

    Nome(Obbligatorio)
    Email(Obbligatorio)
    Privacy Policy(Obbligatorio)
    Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
    Exit mobile version