Skip to main content

Prefigurare il Futuro: l’approccio multidisciplinare.

Tania Di Giuseppe, responsabile del progetto “Prefigurare il futuro: metodi e tecniche per potenziare speranza e progettualità”, spiega l’approccio multidisciplinare adottato durante il percorso. Il dialogo tra neuroscienze e didattica offre un contributo essenziale nella comprensione dei meccanismi di funzionamento dell’essere umano, con lo scopo di orientare i processi emotivi, scoprire i tesori della mente e potenziare le proprie capacità per costruire un futuro sostenibile per l’insieme.

Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti è un gesto che significa sostenibilità.

Alleniamo l’intelligenza emotiva: che emozione ti suscita questo articolo?

Potrebbe interessarti

Come educare gli adolescenti all’amore?

Il primo amore non si scorda mai, anche se purtroppo, a volte, rischia di non essere un bel ricordo…

Come influisce l’alimentazione sulla Malattia di Parkinson?

La Malattia di Parkinson è correlata alla riduzione del contenuto di dopamina nel cervello. Rappres…

    Iscriviti alla newsletter

    NEWSLETTER GEN

    Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

    Nome(Obbligatorio)
    Email(Obbligatorio)
    Privacy Policy(Obbligatorio)
    Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
    Exit mobile version