Skip to main content

Carlo Quattrocchi – Morfometria di superficie cerebrale

La plasticità corticale dopo il QMT

Morfometria di superficie cerebrale: la plasticità corticale dopo il Quadrato Motor Training.

 

Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti è un gesto che significa sostenibilità.

Alleniamo l'intelligenza emotiva: che emozione ti suscita questo articolo?

Potrebbe interessarti

Come l’eudaimonia aiuta il successo scolastico

L'eudaimonia, affascinante concetto dell'antica Grecia, racchiude molto più della semplice idea di…

Epigenetica e funzioni cognitive

I processi cognitivi fondamentali, quali l’apprendimento e la memoria, richiedono l’attività concer…

Adolescenza, la stagione creativa

Valorizzarla tra fiducia e competenze La creatività è un toccasana per la nostra salute psicofisic…

    Iscriviti alla newsletter

    NEWSLETTER GEN

    Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

    Nome(Obbligatorio)
    Email(Obbligatorio)
    Privacy Policy(Obbligatorio)
    Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
    Exit mobile version