100.000 pasti per i senzatetto di Milano: la testimonianza di Stefania
Fondazione Paoletti è lieta di pubblicare la testimonianza di Stefania, volontaria che partecipato con impegno e sensibilità al progetto 100.000 pasti, con la distribuzione presso il centro di Via Mambrettia Milano.
"Voglio ringraziare Fondazione Patrizio Paoletti per avermi dato la possibilità di partecipare all'iniziativa 100.000 pasti a Milano, nel centro accoglienza di Via Mambretti 33. Ho vissuto un'esperienza unica.
Appena arrivata, mi è stato chiesto di fare da interprete di lingua inglese ad un ragazzo Pakistano, che aveva bisogno di comunicare con un responsabile della Fondazione. Sono stata subito colpita dal suo perfetto inglese, dalla sua intelligenza ed educazione.
Troppo spesso siamo portati a pensare cose sbagliate sugli altri, guidati dai pregiudizi. Io stessa sono caduta in questa trappola. E’ facile pensare ad un senzatetto come ad una persona senza un’educazione o priva di eleganza, ma non è così! Ho conosciuto persone che hanno semplicemente avuto meno fortuna nella loro vita.
E' stato per me davvero molto prezioso vivere questo momento di reciproco ascolto: il ragazzo dal Pakistan aveva talmente tanta voglia di raccontarmi la sua storia e di conoscere qualcosa della mia vita che mi ha quasi commossa. E poi è stato bellissimo fare qualcosa per loro. Abbiamo distribuito i pasti agli ospiti del centro in un clima bellissimo: tutti erano cordiali, sorridenti e molto pazienti, nonostante non capiti loro molto spesso l’occasione di un pasto caldo.
Mi ha emozionato molto anche il gran senso di gratitudine che essi provavano verso chi in quel momento stava dando loro una mano. Ci sono occhi e sorrisi di quella sera che non dimenticherò mai.
Un grazie dal cuore Stefania"
1 milione di pasti | 100.000 pasti | Povertà in Italia | Fondazione Paoletti