Scuola di Counseling: aperte le iscrizioni a Roma e Milano
MILANO, mercoledì 30 gennaio - Sono aperte le iscrizioni al primo anno della Scuola di Counseling Relazionale, progetto della Fondazione Patrizio Paoletti che partirà a marzo 2013 a Roma e a Milano. Mercoledì 30 gennaio alle ore 19.00, in via Lazzaretto 19 a Milano, si tiene la conferenza di presentazione del percorso formativo triennale. L'ingresso è libero per chiunque sia interessato a partecipare.
Scarica la locandina della conferenza
448 ore di formazione teorica di base distribuite nei week-end nell’arco di tre anni, a cui si aggiungono 112 ore di supervisione e 150 ore di tirocinio presso strutture individuate dalla scuola, o dallo studente stesso: è il solido percorso didattico attraverso cui didatti, supervisori e professionisti della relazione, ti guideranno nell’affascinante universo del counseling.
Il counselor professionista è un esperto della relazione: le sue capacità di ascolto attivo, colloquio e orientamento gli permettono di affrontare, gestire e sciogliere i conflitti presentati dal cliente. Aiutare gli altri è il fine, le skills relazionali che il percorso formativo ti permette di acquisire sono gli strumenti per raggiungerlo.
Uno dei principali settori lavorativi in cui potrai investire le tue capacità relazionali è quello privato, ma sono molte le opportunità che si aprono al counselor, con progetti ad hoc, anche nei settori educativi e scolastici, sanitari e sociali, aziendali, carcerari e sportivi.
Al termine dei tre anni, agli studenti della scuola viene rilasciato, previo superamento dell’esame finale, il Diploma di Counselor Relazionale riconosciuto dalla L.U.C. (Libera Università Popolare degli Studi e delle Ricerche sul Counseling). Il tirocinio formativo e la supervisione ti saranno utili a testare immediatamente quanto appreso in aula, un ponte davvero importante tra la fase di studio e l’orientamento professionale.
Fondazione Patrizio Paoletti, inoltre, è lieta di offrirti un’opportunità speciale: puoi iscriverti al primo week-end di lezione, alla fine del quale ti sarà rilasciato un attestato di frequenza, e confermare la tua iscrizione al corso annuale solo in un secondo momento.
Ti ricordiamo che per iscriverti è sufficiente compilare il modulo di iscrizione e sostenere un colloquio orientativo/motivazionale iniziale. La quota di partecipazione annuale può essere rateizzata.
Ti aspettiamo alla conferenza di presentazione. Contatta le nostre sedi di Roma e Milano, saremo lieti di rispondere ad ogni tua domanda:
Fondazione Patrizio Paoletti – tel. 06.8082599 (Roma) – 02 36637487 (Milano)
www.scuoladicounseling.org
counseling@fondazionepatriziopaoletti.org