Catanzaro e Modena: due "maraviglie".
I sorrisi stupiti di oltre 600 bambini e ragazzi, gli interventi di 9 illustri relatori per i convegni “Ogni Uomo è un Educatore”, l’impegno di tantissimi, più di 60, educatori, formatori, artisti e volontari, la soddisfazione di oltre 500 genitori e insegnanti.
Con queste cifre “maravigliose” si conclude la prima edizione di Maraviglia Catanzaro e Maraviglia Modena, evento a misura di bambino ideato da FPP per avvicinare grandi e piccoli ai temi della ricerca, della didattica e della pedagogia per il terzo millennio.
Apertura dell’evento con il convegno “Ogni Uomo è un Educatore” che ha visto l’intervento di: Francesco Farina, Luciano Mazzetti, Salvatore Soresi, Edoardo Martinelli, Mario Caligiuri, Patrizio Paoletti, Elena Perolfi e Antonella Selvaggio; eminenti esperti del mondo delle neuroscienze, della ricerca psicologica e della didattica.
Tantissimi i laboratori attivi nelle due città nelle giornate del 26, 27 e 29 maggio. Tra questi:
“In…canto” – dedicato alle attività ludico espressive, “Il suono e il ritmo” – per far scoprire la musica ai più piccoli, “Da rifiuto a risorsa” – per imparare l’arte del riciclo, “Colori in libertà” per esprimersi giocando con le mille tinte dell’arcobaleno.
Attività divertenti e animate che hanno coinvolto bambini e ragazzi da 0 a 15 anni, alle prese con pennelli, strumenti musicali e oggetti di ogni forma e colore, tutti da guardare su Flickr!
Prossima tappa Assisi l'11 - 12 e 13 giugno con nuovi protagonisti, laboratori ed eventi. Ne anticipiamo alcuni:
- L’intervento di Moshe Abeles a “Ogni Uomo è un Educatore” - eminente neuroscienziato presso la Bar Ilan University e vincitore dell’EMET Prize israeliano per l’importante contributo nelle attività di ricerca neuroscientifica.
- L’inaugurazione di Carovana del Cuore, edizione 2010 - che partirà da Assisi e percorrerà strade, spiagge e città dello stivale per sensibilizzare agli importanti temi dell’educazione e dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
- La mostra “Stupor Mundi” – le straordinarie opere di 50 Artisti per l’Educazione.
Fondazione Paoletti ringrazia gli organizzatori, i volontari, gli artisti e tutti i partecipanti a Maraviglia Catanzaro e Modena.
Vi aspettiamo ad Assisi!