Lo storico braccialetto arancione e lo slogan “Vivi appassionatamente” colorano le spiagge e le città d'Italia. Lo sguardo acceso dei nostri volontari lascia trasparire sotto alla...
Dal 7 all'11 settembre 2021 l'Istituto di Ricerca della Fondazione Patrizio Paoletti (RINED) parteciperà alla 20esima Conferenza Mondiale di Psicofisiologia, con un simposio dal...
In questo articolo divulgativo, la direttrice del nostro Istituto di ricerca in neuroscienze, pedagogia e didattica ci accompagna alla scoperta dei meccanismi cerebrali che accompagnano...
Supportare le famiglie e i minori (6-17 anni) nella gestione dell’emergenza educativa, sociale ed economica attraverso la ripresa delle attività di socializzazione dopo un anno di...
Giovedì 29 luglio 2021, Patrizio Paoletti è intervenuto al webinar “Paesaggi esteriori ed interiori: la narrazione per adottare il paradigma della sostenibilità”, organizzato dalla...
Praticare il silenzio e allenare l’auto-consapevolezza sono azioni-chiave per il nostro benessere individuale e collettivo. Lo hanno spiegato Patrizio Paoletti e gli scienziati intervenuti...
Giovedì 29 luglio 2021 alle ore 17:30, Patrizio Paoletti interverrà al webinar “Paesaggi esteriori ed interiori: la narrazione per adottare il paradigma della sostenibilità”, organizzato...
Scritto da admin il . Pubblicato in Senza categoria.
Si terrà il 26 e il 27 luglio presso l’Antico Monastero di San Biagio a Nocera Umbra ICONS, la grande Conferenza Internazionale sul Silenzio, organizzata per la seconda volta in...
Scritto da CIRO SCATEGNI il . Pubblicato in Senza categoria.
Il 13 luglio RINED realizzerà un simposio intitolato "Tempo in Movimento: effetti comportamentali, elettrofisiologici e molecolari della meditazione in movimento" in cui si esplorerà...