fbpx

21 Minuti: scopri gli Ambassador e gli Speaker della XIV edizione

Online gli Ambassador e gli Speaker della nuova edizione di21 Minuti, l’open “Think Tank” ideato da Patrizio Paoletti, anche chairman dell’evento, che ogni anno ospita scienziati, filosofi, creativi, economisti e innovatori di fama mondiale per approfondire i temi che riguardano il nostro futuro: ambiente, educazione, pace. In diretta streaming domenica 20 novembre dalle ore 11.

Gli interventi di “21 Minuti” seguono il paradigma F.A.S.E.® (Filosofia – Arte – Scienza – Economia), ideato da Patrizio Paoletti, per trattare i temi a 360°, da ogni angolo del nostro processo di conoscenza. Focus di Paoletti e degli speaker internazionali di “21 Minuti”, saranno proprio i processi interiori e le potenzialità che ognuno di noi può sviluppare per diventare un agente di cambiamento, per la propria vita e per l’insieme.

Il primo Ambassador a calcare il palco di “21 Minuti”, per la sezione Filosofia, sarà Antonella Galiè, Founder Assisi International School e Co-Founder Self Awareness Institute. Con lei rifletteremo sull’azione educativa, sulle soft skills e sulle competenze necessarie per un futuro di inclusione e sostenibilità. Nello stesso segmento interverrà Andrea Monda, direttore de L’Osservatore Romano. Monda affronterà un tema oggi molto sentito, ovvero come infondere nuovamente fiducia nei giovani e nell’umanità tutta verso la costruzione di un futuro possibile.

Ambassador della sezione Arte, Noa torna a trovarci dopo la partecipazione alla scorsa edizione. Cantante e cantautrice di fama internazionale, Noa è la dimostrazione di come la musica, l’impegno e il coinvolgimento sociale possono convergere verso un futuro di pace. Con Livia Pomodoro, Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Brera, parleremo, invece, di come è possibile veicolare soluzioni concrete per un futuro più a misura d’uomo attraverso il sapere, l’arte e la cultura.

Dickson Despommier, già protagonista di uno dei “Dialoghi sul futuro” rilasciati nei mesi passati, è l’Ambassador della sezione Scienze. Ideatore del Vertical Farming e professore emerito della Columbia University, Despommier lancerà una call to action verso un futuro di pace e sostenibilità. Sempre per Scienze interverrà anche Elissa Epel, Direttrice dell’“Aging, Metabolism and Emotion Center” dell’Università della California. Ricercatrice esperta di fama internazionale, Epel affronterà la relazione tra benessere, gestione dello stress e pratiche meditative.

Infine, Alessandro Sannino aprirà come Ambassador la sezione Economia. Scienziato, imprenditore bio-tech e fondatore di Gelesis, start-up recentemente quotata in borsa, Sannino sottolineerà l’importanza della relazione tra ricerca, formazione e imprenditorialità nell’economia del futuro. Chiuderà gli interventi di Economia Antonio Di Biase, A.D. di Oxoco Srl, start-up tech innovativa che sta rivoluzionando la gestione dei rifiuti utilizzando un esempio di processo virtuoso di economia circolare a tutela dell’ambiente.

Non perdere l’occasione di lasciarti ispirare. Partecipa e unisciti a quelle persone che desiderano fare la differenza. Registrati gratuitamente clicca sul link bit.ly/21-minuti-2022

Iscriviti alla newsletter