Nella prima parte dell’articolo abbiamo sottolineato come il reclutamento di minori continui ad avvenire impunemente in molti paesi in tutto il mondo e soprattutto in Africa, nonostante...
Scritto da admin il . Pubblicato in Senza categoria.
TEL AVIV (Israele), giovedì 20 ottobre – Patrizio Paoletti ha presentato l’edizione in ebraico del suo libro “Crescere nell’eccellenza” e il progetto “Ragazzi della luce” del programma...
Nella visione pedagogica di Patrizio Paoletti, la parola successo non significa “visibilità mediatica. Questo termine ha a che fare, piuttosto, con la capacità di un individuo di...
“E’ certificabile che un gran numero di nuovi imprenditori escono dall’esperienza degli studi sul metodo Montessori, grazie al quale hanno imparato a isolare e a dar seguito al filo...
Segue da “Come reagiamo alle difficoltà? Il cervello “resiliente”. Parte I”
Nella prima parte dell’articolo abbiamo introdotto il concetto di “resilienza” che descrive, in ambito...
Il mondo delle fiabe da sempre cattura l’attenzione dei bambini, accendendo la loro fantasia e stimolando la loro immaginazione, ma non è tutto qui.
Le fiabe contengono molto più...
Scritto da admin il . Pubblicato in Senza categoria.
L’eccessiva esposizione alla televisione influisce negativamente sulle capacità di relazione sociale dei bambini e sul loro comportamento. E’ la conclusione di una ricerca condotta...
Possiamo utilizzare le emozioni, nostre e dei bambini, come strumenti pedagogici? Spesso i bambini quando vengono interrotti durante un gioco, o quando non riescono ad ottenere ciò...