Eccellenza in musica. Natasha Korsakowa per "Ogni uomo è un educatore"
La Fondazione Patrizio Paoletti è lieta di pubblicare sul suo canale Youtube il contributo video che Natasha Korsakowa, violinista di fama internazionale, ha gentilmente offerto per sostenere la campagna “Ogni uomo è un educatore”.
Guarda il video
“Eccellenza è una bellissima parola, che secondo me ha tanto a che fare con la parola ‘responsabilità’. Per fortuna, personalmente vivo continuamente di miglioramenti. Se sentissi l’assenza di questo continuo miglioramento personale, forse sarebbe opportuno smettere di suonare il violino e di essere musicista. Ad esempio, quando vado a riascoltare oggi la registrazione di un mio concerto di un anno fa, penso subito che suonerei la stesso concerto in modo diverso, sicuramente meglio. E mi piace molto provare questa sensazione. Se io pensassi che quello che ho fatto un anno fa è già perfetto sarebbe pericolosissimo, non ci sarebbe più spazio per migliorare. Anzi, ci sono molte persone nella mia professione, che pensano che non vada bene neanche ciò che hanno suonato due mesi prima!
Noi musicisti abbiamo un ruolo importante di sicuro. Non è bellissimo da dire, ma la musica è una materia morta senza che qualcuno la suoni. Ad esempio, c’è la musica di Johann Sebastian Bach, che era senza alcun dubbio un genio, ma siamo noi musicisti a far vivere quella musica. Senza di noi non vivrebbe. Noi portiamo la musica al pubblico e abbiamo un ruolo importante, ma, allo stesso modo, senza la musica non potremmo fare niente. Quello di “medium”, di tramite tra la musica e il pubblico, sento che questo è il mio ruolo.
Il talento è importante, ma l’educazione e l’esperienza contano di più: chi ha talento e studia molto, ma non suona mai su un palcoscenico, non fa fruttare il suo talento. Bisogna suonare per il pubblico, bisogna condividere ciò che si ha dentro, anche questo è molto importante.”
Natasha Korsakowa
Ogni uomo è un educatore | Il canale Youtube della Fondazione Patrizio Paoletti | Sensibilizzazione | Patrizio Paoletti