12/12/2014 - "L’educazione è l’unica via per la pace" Il Dalai Lama al World Summit of Nobel Peace Laureates di Roma

“L’unica via per la costruzione di un mondo di pace è l'educazione, perché è l’unico strumento in grado di restituire all'uomo quei valori fondanti della sua natura che sono la compassione e l’attitudine al bene degli altri”.
Questa la posizione espressa da Sua Santità il Dalai Lama, ospite insieme ad altri 10 Premi ...
Continua
28/11/2014 - Il cambiamento inizia dal nostro mondo interiore. Guarda l'intervista a Paolo Zanenga

Paolo Zanenga, ingegnere, lavora oggi sulla ricerca connessa ai nuovi modelli dell'innovazione e dell'impresa, avvalendosi di reti internazionali, di accademie e aziende, sviluppando nuovi approcci basati sulla conoscenza e sull'estetica.
Lo abbiamo intervistato in occasione della sesta edizione della conference 21 Minuti. E' convinto che la lunga crisi economica e sociale che ...
Continua
18/11/2014 - 21Minuti: oltre la crisi, al di là del nostro modo di conoscere

“Il passaggio a un'economia basata sulla conoscenza, indotta da nuovi beni e servizi, metterà a disposizione un potente motore per la crescita, la competitività e l'occupazione. Inoltre sarà in grado di migliorare la qualità della vita dei cittadini e l'ambiente.” Così il Consiglio Europeo di Lisbona del 2000 si esprimeva sulla ...
Continua
11/11/2014 - Kosovo: per la World Bank Fondazione Paoletti forma quadri e dirigenti locali

Nell’ambito del progetto Training of Trainers to Support Grant Application Process, promosso dalla World Bank, la Fondazione Patrizio Paoletti sta realizzando in Kosovo un progetto pedagogico dedicato a oltre 70 professionisti del Ministero dell’Agricoltura e di stakeholders locali del settore agricolo, con l’obiettivo di promuovere le competenze necessarie allo sviluppo economico ...
Continua
27/10/2014 - Conoscere se stessi per gestire il proprio tempo

Nei suoi anni di massima produzione artistica Ludwig Van Beethoven aveva consolidato una serie di rituali che lo accompagnavano durante tutte le sue giornate. Uno di questi era la colazione. Infatti, dopo essersi svegliato, sempre all’alba, iniziava la preparazione della sua bevanda preferita, il caffè. Lo preparava ogni mattina personalmente, in ...
Continua
10/10/2014 - Scuola di Counseling relazionale: scopri tutti gli appuntamenti per diventare professionista nella relazione d'aiuto.

Nuovi appuntamenti con gli Open Days, i week-end di prova e le serate di presentazione della Scuola di Counseling a Roma e Milano!
Con oltre 40 date, per tutto il 2014, i docenti della nostra scuola ti invitano a conoscere il counseling relazionale e a diventare un esperto della relazione d’aiuto.
Il Counseling ...
Continua
18/09/2014 - Circo ludico-educativo: Fondazione Paoletti al XIII° Meeting nazionale

Fondazione Patrizio Paoletti partecipa alla XIII edizione del “Meeting nazionale degli operatori di circo ludico-educativo, organizzata a Certaldo (FI) dall’associazione “Giocolieri e dintorni” in collaborazione con l’associazione “Circo libera tutti”.
Si tratta di un evento unico in Italia, che coinvolge per 5 intense giornate oltre 100 operatori delle maggiori realtà nazionali ed ...
Continua
15/09/2014 - "Ragazzi della luce", una nuova partenza dopo il conflitto

Dopo la momentanea sospensione causata dalla nuova escalation del conflitto mediorientale, oggi le attività del nostro progetto in Israele possono proseguire. L'esperienza di vita dei nostri “Ragazzi della luce”, la strada che hanno percorso fino ad oggi dal 2005, la loro capacità di collaborare per un obiettivo comune, aprono la speranza ...
Continua
04/09/2014 - L’esercito dei calze corte

Li chiamano “l’esercito dei calze corte” i bambini di strada reclutati nelle favelas dai narcotrafficanti, figli illegittimi della povertà che popolano le strade di un Brasile profondo e violento di cui nessuno vorrebbe parlare.
Da gennaio 2013, la Fondazione Patrizio Paoletti si è impegnata per restituire diritti e futuro a questi bambini ...
Continua
22/07/2014 - L’eccellenza: pratica o talento naturale?

Per raggiungere livelli di eccellenza in un qualunque campo conta di più avere delle doti innate o costruire nel tempo con l’esercizio le proprie capacità? Ernest Hemingway non ha avuto dubbi quando gli è stata posta questa domanda… “Il successo è 1 per cento inspiration (ispirazione) e 99 per cento perspiration ...
Continua