30/12/2010 - Suor Marcella: una lettera dal cuore di Haiti

Carissimi amici di Scuole nel mondo, grazie per l’aiuto che avete dato alle comunità di Waf Jeremie e Fort Dimanche nei mesi immediatamente successivi al terremoto che ha devastato il nostro paese, rendendo una vita già difficile ancora più pesante.
Il vostro aiuto ci ha permesso di guardare con attenzione ai più piccoli ...
Continua
23/12/2010 - Scuole nel Mondo: Rapporto Attività 2010

Fondazione Patrizio Paoletti e Associazione Patrizio Paoletti Onlus sono lieti di pubblicare il Rapporto delle Attivit?010 del programma “Scuole nel Mondo”.
Quest’anno i nostri progetti hanno cambiato il destino di pi? duemila bambini e bambine in tutto il mondo, raggiungendoli nei contesti pi?fficili del pianeta e offrendo loro nuove prospettive per il ...
Continua
22/12/2010 - "Ragazzi della luce", un laboratorio per la pace: la storia Michael Lotovski

«Ragazzi della Luce è diventato la mia casa, mi ha dato un’etica del lavoro, ha cambiato in meglio la mia vita insegnandomi la calma e la collaborazione».
Michael Litovski, ventunenne di Gerusalemme, parla così oggi dell’esperienza rigenerante del progetto “Ragazzi della Luce”, l’iniziativa del programma “Scuole nel Mondo” di Fondazione Patrizio Paoletti ...
Continua
20/12/2010 - Neuroni specchio: il punto di vista di Pedagogia per il Terzo Millennio - Parte II

Segue da Neuroni specchio: il punto di vista di Pedagogia per il Terzo Millennio - Parte I
Ora che sappiamo, perché dimostrato scientificamente, che l’essere umano è sostanzialmente un animale sociale, che per crescere e vivere ha per sua natura bisogno della relazione, fisica, verbale, psicologica con i propri simili, e sappiamo che ...
Continua
17/12/2010 - Innovare la scuola si può: gli insegnanti sono protagonisti!

Perchè è così importante sostenere, oggi, l'educazione? Oggi un mondo multiculturale, multitecnologico e multimediale ci richiama alla necessità di orientare istanze interculturali che, se adeguatamente comprese, possono rivelarsi preziose opportunità. La responsabilità cui siamo stimolati ci richiede una nuova sensibilità, richiamando quella che Gardner ha definito intelligenza rispettosa ed etica (Gardner, ...
Continua
15/12/2010 - Fondazione Patrizio Paoletti ed Eurochild per i diritti dell’infanzia.

Da oggi Fondazione Patrizio Paoletti fa parte del network europeo Eurochild, una rete di organizzazioni che promuove lo sviluppo sociale e tutela i diritti dell’infanzia su tutto il territorio europeo.
Eurochild è una rete di 131 enti, organizzazioni e professionisti di 35 nazioni europee che operano nel campo dell’educazione e dell’infanzia e ...
Continua
12/12/2010 - Come affrontare separazione e senso di colpa nell'infanzia

Molti i risvolti psicologici della separazione, anche quando temporanea, sulla vita di un bambino che non riesce a spiegarsi il motivo per il quale uno o entrambi i genitori hanno deciso di andare a vivere fuori dal nucleo senza portare con sé anche i figli.
Questo evento genera, nella piccola mente di ...
Continua
10/12/2010 - Scuole nel Mondo in Perù, rapporto attività 2010: 170 bambini abbracciano il loro diritto a sognare

L’impegno di Fondazione Patrizio Paoletti e Associazione Patrizio Paoletti Onlus prosegue con intensità sempre maggiore nella comunità amazzonica di Hipolito Unanue, in Perù. Il programma “Scuole nel Mondo” continua ad ottenere importanti risultati sul territorio: a 170 bambini e bambine sono già stati garantiti una corposa scolarizzazione di base, un pasto ...
Continua
06/12/2010 - Secondo incontro per la Classe d’Eccellenza de “L’Albero della Vita”.

Si è tenuto, presso l’Alta Scuola di Pedagogia ad Assisi, il secondo dei cinque incontri del percorso didattico per la qualificazione al sistema pedagogico Pedagogia per il Terzo Millennio, rivolto alla costituita Classe di Eccellenza de “L’Albero della Vita”, ong che opera per la protezione dei minori in Italia e nel ...
Continua
06/12/2010 - Un'indagine esplorativa: i modelli degli studenti in fase di orientamento.

Nell’ambito del progetto “La Piazza e la Bottega” del Centro Commerciale Naturale del Municipio III di Roma, l’equipe scientifica di Fondazione Patrizio Paoletti ha portato a termine un’indagine esplorativa sui modelli, le abilità e le risorse che guidano gli studenti di seconda e terza media nelle loro scelte scolastico-professionali. A condurre ...
Continua